Bando per l'assegnazione di un contributo ministeriale a sostegno delle spese sanitarie degli studenti fuori sede - a.a. 2024/2025
L’Università di Foggia bandisce, ai sensi all’art. 1, comma 298, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, una selezione riservata agli studenti fuori sede - regolarmente iscritti per l’anno accademico 2024/2025, appartenenti ad un nucleo familiare con Indice della Situazione Economica Equivalente non superiore a 20.000,00 euro - finalizzata ad elargire un contributo per le spese sanitarie.
XIII edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi”
Robert Bosch S.p.A.Società Unipersonale promuove la XIII edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi”. Verranno premiate due tesi, di cui una tesi di laurea magistrale e una tesi di laurea triennale conseguite in una Università Italiana. Le tesi
vincitrici dovranno essere inerenti al seguente tema “L'Intelligenza Artificiale: sfide, opportunità e rischi”. Il premio è così intitolato per ricordare l’Avv. Maurizio Gelmi (1969-2012), per anni HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch Italia, scomparso prematuramente.
Premio ESG Challenge Iren 2025
Sono aperte le candidature per ESG Challenge Iren 2025, premio promosso dal Gruppo Iren e destinato a tutti i laureandi, laureati, dottorandi e i dottori di ricerca presso un’università italiana o della Città del Vaticano che abbiano prodotto brillanti tesi (triennale, magistrale o di dottorato) sul tema della sostenibilità e delle sfide ESG (Environmental, Social and Governance) già discusse nel periodo 30 novembre 2023 - 29 novembre 2024.
Premio ICU Laura Conti 2024 per tesi di laurea (25esimo anniversario)
Il “Concorso e Premio Laura Conti 2024”, promosso e sostenuto dalla Fondazione ICU di Venezia, quest’anno celebra il suo 25esimo Anniversario di vita.
Nato per ricordare l’importante figura di “Laura Conti”, pioniera delle tematiche ambientaliste negli anni sessanta. Laura Conti fu tra i fondatori della Lega per l’Ambiente e scrittrice e autrice di talento sulla questione dell’educazione, dell’assistenza sociale e d’ambiente.
Corsi di preparazione al conseguimento delle certificazioni linguistiche a.a. 2024/2025
Per l’anno accademico 2024/2025 il Centro Linguistico di Ateneo organizza corsi di preparazione al conseguimento delle seguenti certificazioni linguistiche:
Avviso di concorso per borse di studio del Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari "Silvano Tosi"
Il Seminario "Silvano Tosi", tra i primi corsi post laurea istituiti nel panorama universitario italiano, offre un percorso di alta formazione del tutto gratuito, con assegnazione di borse di studio.
ADISU - Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima Anno Accademico 2024- 2025
Si comunica che, a seguito del D.M. MUR n. 1604 del 27.09.2024, è stato emanato con Decreto del Presidente n. 16 del 15/10/2024 il bando "Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima Anno Accademico 2024- 2025" - "Assegno di cura forfettario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi", riservato agli studenti universitari iscritti all' A.A.
Premio “Luciano Russi” per la ricerca scientifica
La Fondazione Luciano Russi, nata allo scopo di conservare e diffondere l’eredità culturale dello storico del Pensiero Politico, già Rettore dell'Università degli Studi di Teramo, nell'ambito delle proprie attività istituzionali promuove il Premio “Luciano Russi” per la ricerca scientifica destinato a premiare la migliore tesi di laurea inedita nelle discipline delle scienze storiche.
Premio di laurea e dottorato "Storie di umanità" in memoria di Maria Rosaria Borzi - quarta edizione
In occasione del 160esimo anniversario dalla nascita della Croce Rossa Italiana, è indetto un concorso per il conferimento di premi di laurea e dottorato avente ad oggetto le storie di umanità , ossia testimonianze che evidenziano il ruolo cruciale degli Enti del Terzo settore nel promuovere il principio di umanità e preservare i valori della solidarietà e della cooperazione per affrontare le principali sfide umanitarie contemporanee.
Premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca
Il Consiglio regionale della Lombardia, su proposta del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, ha istituito i premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca finalizzate all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.