28ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Il 16 novembre 2024 si è svolta con grande successo la 28ª edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un’iniziativa di solidarietà che ha coinvolto oltre 12.000 supermercati in tutta Italia. In provincia di Foggia, sono stati raccolti oltre 41 tonnellate di cibo (41.473,50 kg), grazie alla partecipazione di più di 1.000 volontari e alla presenza di 77 punti di raccolta. Tra i volontari, anche il personale dell'Università di Foggia.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha supportato l’iniziativa concedendo l'Alto Patronato e facendo una donazione di beni alimentari, esprimendo così la sua vicinanza alle persone in difficoltà. La Colletta Alimentare, che si tiene annualmente dal 1997, è un simbolo di solidarietà che unisce l’Italia, in particolare in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, promossa da Papa Francesco.

Molti giovani e studenti hanno preso parte all’iniziativa, contribuendo alla raccolta e vivendo un'esperienza formativa come cittadini responsabili. Tra i donatori, anche i detenuti di 40 carceri italiane hanno partecipato, dimostrando che ogni persona, indipendentemente dalla propria condizione, può contribuire al bene comune.

I prodotti raccolti verranno distribuiti nelle prossime settimane a 7.632 organizzazioni partner, come mense per i poveri e case-famiglia, per raggiungere 1,8 milioni di persone bisognose. La Colletta Alimentare proseguirà online fino al 10 dicembre, offrendo la possibilità di donare tramite piattaforme dedicate.

L'iniziativa ha beneficiato del supporto di numerose associazioni, sponsor e partner istituzionali, tra cui UnipolSai Assicurazioni, Eni, Coca-Cola e Intesa Sanpaolo.

Il personale volontario Unifg per la raccolta alimentare

Il 25 marzo, presso l'atrio di Palazzo Ateneo si è tenuta la cerimonia di consegna di quanto donato dall'Università di Foggia.
Sono intervenuti: il Rettore, prof. Lorenzo Lo Muzio, il Delegato alla Terza Missione, il prof. Danilo Leone e i rappresentanti dell’OdV Banco Alimentare della Daunia Francesco Vassalli di Foggia. All'evento hanno partecipato anche alcune imprese del territorio (Rosso Gargano, Consorzio Daunia Verde, Bio Orto e Supermercati "La Prima") che si sono unite all'iniziativa promossa dall'Ateneo nell'ottica di potenziare le attività di collaborazione anche nell'ambito sociale.

Grazie alla partecipazione attiva di tutti coloro che hanno contribuito, è stato possibile raccogliere una quantità significativa di cibo destinato a sostenere coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica.

 

Documento