Presentazione piano di studi

Dal 1 ottobre al 30 novembre è possibile presentare il Piano di studi per l'anno accademico in corso, per l'inserimento degli insegnamenti obbligatori, delle attività a libera scelta dello studente e degli attività formative opzionali (uno a scelta tra).

Le attività obbligatorie, a "scelta libera dello studente" e quelle "opzionali" sostenute senza aver preventivamente presentato il piano di studi o, comunque, non inseriti nello stesso saranno annullate d’ufficio dalla segreteria studenti.

Non possono in nessun caso essere inseriti, tra le attività a libera scelta dello studente, insegnamenti che abbiano contenuti conoscitivi identici ad insegnamenti o parti di insegnamenti già compresi nel curriculum. In caso contrario, la richiesta sarà respinta.

Modalità di presentazione del piano di studi

Sarà possibile effettuare la scelta direttamente dalla propria pagina personale su Portale dei servizi on-line Esse3 (Menù → Piano di studi → Piano carriera).
Tale inserimento potrà essere effettuato solo dopo effettuato il pagamento della tassa di iscrizione all'a.a. di riferimento.

È possibile inserire gli insegnamenti obbligatori, definire e/o modificare le attività a libera scelta dello studente e gli esami opzionali (uno a scelta tra) inviando, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica istituzionale (che riporta il proprio numero di matricola), un ticket attraverso la piattaforma Helpdesk e selezionando, dal menù a cascata della sezione "motivo della richiesta", la voce: SEGRETERIA STUDENTI/SEGRSTUD (Dipartimento di afferenza).
Tale inserimento potrà essere effettuato solo dopo effettuato il pagamento della tassa di iscrizione all'a.a. di riferimento.

 

Non è possibile modificare il piano di studi dato che tale possibilità è stata già concessa all'inizio dell'anno accademico e, in caso di eventuali modifiche, queste saranno valide per l'anno accademico in corso, posticipando, in tal modo, il conseguimento titolo all'anno accademico successivo.