Si fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), per coloro che consultano il sito web https://www.unifg.it.
Si precisa che la presente informativa riguarda solo questo sito e non anche altri riconducibili a differenti indirizzi web raggiungibili dall’utente tramite link eventualmente presenti sulle nostre pagine.
Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che accedano a questo Sito è l’Università di Foggia, con sede legale in Foggia, Via Gramsci n. 89/91, in persona del suo rappresentante legale, il Rettore pro tempore Prof. Lorenzo Lo Muzio, domiciliato per la carica, presso la sede legale dell’Ente, Via Gramsci n. 89/91, 71122 Foggia, PEC: [email protected] – E-mail [email protected].
Il Responsabile della Protezione dei Dati è domiciliato presso la sede dell’Università di Foggia e raggiungibile a seguente indirizzo e-mail: [email protected] – PEC: [email protected].
Di seguito si indicano le finalità del trattamento e le relative basi giuridiche:
- consentire la navigazione del portale web di UNIFG (www.unifg.it) e dei siti a cui corrisponde un url avente forma *.unifg.it;
- controllarne il corretto funzionamento del portale e dei siti web di UNIFG, compiere attività di monitoring della sicurezza e individuare eventuali miglioramenti;
- adempiere ad obblighi di legge, ottemperare ad ordini provenienti da Pubbliche Autorità, accertare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o dei suoi utilizzatori.
- Il consenso – ai sensi dell’art. 6(1)(a) del Regolamento UE 2016/679 – espresso dall’utente mediante la volontaria navigazione su questo sito web e la sua consultazione.
Il consenso è facoltativo e può essere revocato in qualsiasi momento mediante richiesta inviata a mezzo email a: [email protected]. La mancata prestazione del consenso potrebbe impedire l’accesso a determinati contenuti, servizi o funzionalità del sito web o dei siti di UNIFG. In alcuni casi, ciò potrebbe compromettere l’esperienza di navigazione complessiva sui siti collegati al dominio unifg.it. - L'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ai sensi dell’articolo 6(1)(b) del Regolamento UE 2016/679.
- Adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 6(1)(c) del Regolamento UE 2016/679.
- L'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 6(1)(e) del Regolamento UE 2016/679.
Dati di navigazione
L’accesso al presente sito e la navigazione all’interno di esso avviene mediante l’utilizzo di un browser web. Alcuni dati necessari per la navigazione in internet, per loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In particolare s’intende riferirsi agli indirizzi IP o ai nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, ecc. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per eventuali responsabilità nell’ipotesi di reati informatici connessi con questo sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, anche certificata, agli indirizzi e-mail indicati su questo sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per le risposte, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nel messaggio. Tali dati sono trattati per rispondere ai messaggi inviati e per evadere le eventuali relative richieste.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti.
Il trattamento dei dati personali effettuato da gestori di piattaforme “social” è regolato dalle loro rispettive informative privacy alle quali si rimanda.
I dati personali conferiti dagli interessati mediante il relazionarsi con l’Università di Foggia sulle piattaforme “social” sono trattati esclusivamente per finalità istituzionali e per assicurare l’interazione con essi (commenti, post pubblici, etc.).
I dati personali raccolti sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dall’art.5 del Regolamento UE 2016/679, anche con l’ausilio di strumenti informatici e telematici atti a memorizzare e gestire i dati stessi, e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato.
I trattamenti effettuati dal Consorzio CINECA nella sua qualità di Responsabile del trattamento sono limitati alle finalità descritte al punto 3 e sono effettuati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali.
I dati personali degli utenti saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti e collaboratori di UNIFG (individuati come persone autorizzate al trattamento) addetti alla gestione del portale e coinvolti nella fornitura dei servizi ad esso associati.
I dati potranno essere comunicati esclusivamente:
- alle strutture di UNIFG che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali o in osservanza di obblighi legislativi;
- a soggetti pubblici non economici o consorzi partecipati da UNIFG quando la comunicazione è necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali dell’ente richiedente;
- ad eventuali soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679;
- alle Autorità di Pubblica Sicurezza o ad altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati o all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato.
Ai fini del trattamento dei dati necessari per l’espletamento delle proprie mansioni, possono venire a conoscenza dei dati le persone fisiche (dipendenti o collaboratori) autorizzate dal Consorzio CINECA, Responsabile del trattamento.
Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. Non saranno, infine, trasferiti dati personali verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali a meno che ciò non sia strettamente connesso a richieste specifiche provenienti dall’utente, per le quali si acquisirà apposito consenso.
In relazione alle diverse finalità e agli scopi per i quali sono stati raccolti, i dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento ovvero per quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità.
I dati personali raccolti dal presente sito a seguito della consultazione non sono comunicati a destinatari o a categorie di destinatari.
Il presente sito non condivide dati con soggetti o servizi localizzati al di fuori dello Spazio Economico Eurpopeo (SEE).
I dati dei visitatori/utenti sono trattati in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. La sicurezza dei dati personali dell’interessato nella sessione di comunicazione con questo sito è protetta mediante un certificato Secure Sockets Layer (SSL) che utilizza un protocollo crittografico di presentazione, criptando le informazioni. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider)
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679, e precisamente:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali (art. 15).
- accedere in ogni momento ai dati che la riguardano (art. 15).
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione (art. 15).
- ottenere la rettifica l’aggiornamento, l’integrazione, (art. 16) o, nel caso i dati siano trattati in violazione di legge oppure incompleti o errati, la cancellazione dei dati o il blocco (art. 17).
- ottenere la limitazione del trattamento (art. 18).
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20).
- opporsi al trattamento dei propri dati in qualsiasi momento per motivi legittimi (art. 21).
- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22).
La richiesta dovrà essere indirizzata a email: [email protected].
Gli interessati che ritengano che il trattamento dei loro dati personali effettuato attraverso questo sito sia in violazione del Regolamento UE 2016/679, ai sensi dell’art. 77, possono proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Versione 2025.01