Mobilità internazionale

L'obiettivo chiave dell'Università di Foggia è supportare tutti i soggetti interessati allo sviluppo di rapporti internazionali, promuovendo il coordinamento di attività di internazionalizzazione della didattica e della ricerca in Ateneo e il raccordo con i diversi attori interni ed esterni.
Le principali attività sono:
• promuovere la mobilità in entrata di personale docente e ricercatori per incentivare la collaborazione didattica e scientifica con Atenei ed Enti di Ricerca in tutto il mondo;
• promuovere l’internazionalizzazione della didattica e della ricerca in stretta collaborazione con i singoli Dipartimenti, attraverso il coordinamento globale dei processi di gestione della mobilità internazionale, il supporto e il coordinamento delle fasi precedenti e successive alla stipula di accordi con i partner per l’attivazione di iniziative didattiche internazionali, volte alla creazione di percorsi intensivi e di percorsi internazionali doppi/congiunti, in forte sinergia con l’Area Didattica, Servizi agli Studenti e Alta Formazione;
• predisporre le procedure di gestione delle convenzioni e degli accordi stipulati dall’Ateneo con partner stranieri ed extraeuropei, favorendo l’arricchimento dell’offerta formativa e coordinando iniziative che insistono su ambiti geografici e tematiche specifiche di interesse dell’Ateneo;
• promuovere la cooperazione interuniversitaria intra ed extra UE.

L'Università di Foggia ha stipulato numerosi Accordi quadro  di cooperazione (Memoranda of Understanding) per attività di collaborazione nel campo della didattica e della ricerca e per lo scambio di docenti e studenti.

CIMEA

The Information Centre on Academic Mobility and Equivalence was established in 1984 by the initiative of the Fondazione Rui. Since 1986, it has operated on the basis of an agreement with MIUR (Ministry of Education, University and Research).

CIMEA is the Italian centre within the NARIC network (National Academic Recognition Information Centres).

CIMEA owns an international documentation centre and a few specialised databases.

CIMEA may be contacted by e-mail and telephone (Monday & Wednesday 9:30 - 12:30 am). On the same days you can also arrange appointments. Purposes:

  • give information about opportunities and procedures for the recognition of foreign study qualifications
  • provide institutions with advice on the comparability of foreign qualifications for recognition purposes
  • promote the free movement of EU citizens with particular reference to international student mobility

Sito CIMEA

Riferimenti e contatti

Servizio Relazioni Internazionali-Erasmus

Palazzo Ateneo - IV piano

Via Gramsci 89/91 - 71122 Foggia

[email protected]

 

CIMEA

viale XXI Aprile 36 - 00162 Roma

Tel. +39 06 86321281

Fax +39 06 86322845

[email protected]