Assegni di ricerca

Gli Assegni di ricerca costituiscono una delle forme più diffuse di collaborazione all’attività di ricerca promossa dalle Università.

Essi, favorendo la formazione scientifica di laureati qualificati, rappresentano uno strumento efficace sia per avviare gli stessi alla carriera accademica, sia per consentire l’incentivazione e l’accrescimento scientifico delle strutture proponenti. Gli assegnisti, infatti, partecipano ai progetti di ricerca delle strutture universitarie assumendo specifiche responsabilità e svolgendo attività tecnico-scientifiche in diretta collaborazione con il personale docente e ricercatore.

Possono divenire titolari di Assegni di ricerca: dottori di ricerca o laureati in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività scientifica.

Bandi per assegni di ricerca

Assegno di ricerca per la realizzazione dell’iniziativa regionale “RIPARTI"

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Il settore agro-alimentare pugliese nelle catene del valore internazionali”.
CUP D74C22000040002 ex procedura n. 31 - SSD: AGR/01 e SECS-P/01.

Data di scadenza