Assegni di ricerca

Gli Assegni di ricerca costituiscono una delle forme più diffuse di collaborazione all’attività di ricerca promossa dalle Università.

Essi, favorendo la formazione scientifica di laureati qualificati, rappresentano uno strumento efficace sia per avviare gli stessi alla carriera accademica, sia per consentire l’incentivazione e l’accrescimento scientifico delle strutture proponenti. Gli assegnisti, infatti, partecipano ai progetti di ricerca delle strutture universitarie assumendo specifiche responsabilità e svolgendo attività tecnico-scientifiche in diretta collaborazione con il personale docente e ricercatore.

Possono divenire titolari di Assegni di ricerca: dottori di ricerca o laureati in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività scientifica.

Bandi per assegni di ricerca

Innovazione urbana e diritto allo studio nella definizione del public engagement

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Innovazione urbana e diritto allo studio nella definizione del public engagement”.
Settore scientifico-disciplinare: SPS/10;
Sede: Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione.

Data di scadenza

Trattamento Innovativo integrato metabolico-endocrino- dietoterapico-nutrizionale su soggetti affetti da malnutrizione e cachessia

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Trattamento Innovativo integrato metabolico-endocrino-dietoterapico-nutrizionale su soggetti affetti da malnutrizione e cachessia”; SSD: MED/49; Sede: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.

Data di scadenza

Applicazione di metodologie E-LCA, LCC e S-LCA alla sperimentazione di soluzioni/innovazioni di un modello di coltivazione biologica

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Analisi dell’impatto ambientale, economico e sociale mediante l’applicazione di metodologie E-LCA, LCC e S-LCA alla sperimentazione di soluzioni/innovazioni di un modello di coltivazione biologica e supporto nell’organizzazione del distretto produttivo biologico del frumento duro pugliese”; SSD: SECS-P/13.
Sede: Dipartimento di Economia, Management e Territorio.

Data di scadenza

Valorizzazione ed impiego della biodiversità microbica isolata da uve, mosti e vini dell’areale Centro-Nord Pugliese

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Valorizzazione ed impiego della biodiversità microbica isolata da uve, mosti e vini dell’areale Centro-Nord Pugliese”; SSD: AGR/16;
SEDE: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.

Data di scadenza