Assegni di ricerca

Gli Assegni di ricerca costituiscono una delle forme più diffuse di collaborazione all’attività di ricerca promossa dalle Università.

Essi, favorendo la formazione scientifica di laureati qualificati, rappresentano uno strumento efficace sia per avviare gli stessi alla carriera accademica, sia per consentire l’incentivazione e l’accrescimento scientifico delle strutture proponenti. Gli assegnisti, infatti, partecipano ai progetti di ricerca delle strutture universitarie assumendo specifiche responsabilità e svolgendo attività tecnico-scientifiche in diretta collaborazione con il personale docente e ricercatore.

Possono divenire titolari di Assegni di ricerca: dottori di ricerca o laureati in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività scientifica.

Bandi per assegni di ricerca

Assegni di ricerca per la realizzazione dell’iniziativa regionale “RIPARTI”

Sono indette n. 41 procedure selettive pubbliche, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 41 Assegni per la collaborazione ad attività di ricerca per la realizzazione dell’iniziativa regionale “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese” - CUP D74C22000040002.

Data di scadenza

Profili tecnici di cybersecurity nell'ideazione di modelli, sistemi e competenze per l'implementazione dell'Ufficio per il Processo

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Profili tecnici di cybersecurity nell'ideazione di modelli, sistemi e competenze per l'implementazione dell'Ufficio per il Processo”; SSD: INF/01; Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.

Data di scadenza

Scuola Normale Superiore - Pubblicazione bandi assegni di ricerca MAT/06, MAT/08, SPS/04-08-09, FIS/03,

Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Modelli matematici per la transizione energetica” presso la Classe di Scienze, nell’ambito del settore concorsuale 01/A3 Analisi matematica, probabilità e statistica matematica (settore scientifico disciplinare MAT/06 Probabilità e statistica matematica), per la collaborazione al progetto MUR_PRO3_2021-

Data di scadenza

Profili di cybersecurity nell'ideazione di modelli, sistemi e competenze per l'implementazione dell'Ufficio per il Processo

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Profili di cybersecurity nell'ideazione di modelli, sistemi e competenze per l'implementazione dell'Ufficio per il Processo”; SSD: IUS/16; Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.

Data di scadenza

Individuazione e attuazione di metodologie di elaborazione e gestione dei dati relativi ai flussi in entrata e in uscita del contenzioso dinanzi al giudice civile

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Individuazione e attuazione di metodologie di elaborazione e gestione dei dati relativi ai flussi in entrata e in uscita del contenzioso dinanzi al giudice civile”; SSD: SECS-S/01; Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.

Data di scadenza

Scuola Normale - Pubblicazione bando assegno di ricerca

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca presso la Classe di Scienze politico-sociali, nell’ambito del settore concorsuale 14/C1 – Sociologia generale (settore scientifico disciplinare SPS/07 – Sociologia generale) per la collaborazione al progetto dal titolo “Value conflicts in a differentiated Europe: The impact of digital media on value Polarisation in Europe”, acronimo ValCon nell'ambito del bando 2019 “Challenges for Europe” emesso dalla Volkswagenstiftung.

Ulteriori informazioni:https://www.sns.it/it 

Data di scadenza