Gli Assegni di ricerca costituiscono una delle forme più diffuse di collaborazione all’attività di ricerca promossa dalle Università.
Essi, favorendo la formazione scientifica di laureati qualificati, rappresentano uno strumento efficace sia per avviare gli stessi alla carriera accademica, sia per consentire l’incentivazione e l’accrescimento scientifico delle strutture proponenti. Gli assegnisti, infatti, partecipano ai progetti di ricerca delle strutture universitarie assumendo specifiche responsabilità e svolgendo attività tecnico-scientifiche in diretta collaborazione con il personale docente e ricercatore.
Possono divenire titolari di Assegni di ricerca: dottori di ricerca o laureati in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività scientifica.
Indagini digitali nel Cyberbullismo e rieducazione: i possibili esiti processuali
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Indagini digitali nel Cyberbullismo e rieducazione: i possibili esiti processuali”;
S.S.D.: IUS/16;
Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.
Analisi dei fattori lipidici del sangue e dei fibroblasti (profili lipidici mirati) che possano essere associati all'aumentata fosforilazione di Tyr-682 dell'APP
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal Titolo: “Analisi dei fattori lipidici del sangue e dei fibroblasti (profili lipidici mirati) che possano essere associati all'aumentata fosforilazione di Tyr-682 dell'APP”.
S.S.D.: BIO/12; Sede: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.
Analisi dell’impatto ambientale, economico e sociale mediante l’applicazione di metodologie E-LCA, LCC e S-LCA alla sperimentazione di soluzioni/innovazioni di un modello di coltivazione biologica
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al Progetto “Innovazioni per miglioramento della produttività sostenibile delle aziende biologiche impegnate nel settore delle colture erbacee ed industriali pugliesi”.
Valorizzazione ed impiego della biodiversità microbica isolata da uve, mosti e vini dell’areale Centro-Nord Pugliese
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno di ricerca dal titolo: “Valorizzazione ed impiego della biodiversità microbica isolata da uve, mosti e vini dell’areale Centro-Nord Pugliese” - S.S.D. AGR/16.
Intelligenza artificiale e Diritto civile: categorie e discipline possibili tra diritti fondamentali, contratto, illecito
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Intelligenza artificiale e Diritto civile: categorie e discipline possibili tra diritti fondamentali, contratto, illecito”.
S.S.D.: IUS/01;
Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.
Intelligenza artificiale a supporto del processo di digitalizzazione e di ingegnerizzazione industriale
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca per il Progetto di ricerca dal titolo: “Industrial engineering and management di impresa” Artificial intelligence to support the digitalization and industrial engineering process - S.S.D. SECS-S/06"; "Intelligenza artificiale a supporto del processo di digitalizzazione e di ingegnerizzazione industriale".
Progetto: “Industrial engineering and management di impresa”
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 3 Assegni per la collaborazione ad attività di ricerca nell’ambito del Progetto di ricerca dal titolo: “Industrial engineering and management di impresa”.
Assegno programma 1: Artificial intelligence to support the digitalization and industrial engineering process
S.S.D. SECS-S/06 “Intelligenza artificiale a supporto del processo di digitalizzazione e di ingegnerizzazione industriale”
Applicazioni di imaging iperspettrale per la predizione di qualità e shelf-life dei prodotti ortofrutticoli

Implementazione di un approccio agro ecologico per migliorare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole biologiche
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Implementazione di un approccio agro ecologico per migliorare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole biologiche”; SSD: AGR/02.
Sede: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria;
Studio algoritmi NILP e metodi di decisioni AHP presenti in letteratura
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Studio algoritmi NILP e metodi di decisioni AHP presenti in letteratura”; SSD: AGR/01. Sede: Dipartimento di Economia.