Premio Lef Tesi di laurea biennio 2024-2025
Il bando, che prevede tre premi da € 2.000,00 cadauno, è riservato alle migliori tesi di laurea magistrale - con relativo diploma conseguito negli anni 2024 e 2025 - che abbiano sviluppato tematiche legate alla legalità ed all'equità fiscale.
Lo scopo del premio, in aderenza allo statuto dell'Associazione proponente (Lef - Associazione per la Legalità e l'Equità Fiscale APS), è quello di diffondere la cultura della legalità e dell'equità fiscale e del connesso valore sociale, nonché di valorizzare le idee, le considerazioni e le proposte finalizzate a tale scopo.
Premio di laurea Fondazione ANT Italia Onlus - Laureati CdS in Infermieristica a.a. 2023-2024
Concorso per l’assegnazione un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Franco Pannuti, Fondatore della Fondazione ANT Italia Onlus, a favore di un/a laureato/a presso il Corso di Studi in Infermieristica dell’Università di Foggia A.A. 2023/2024.
Bando di concorso "Innovazione & Futuro" Distretto 2120 del Rotary International
La proposta è rivolta a ricercatori universitari, specializzandi, dottorandi di ricerca, assegnisti di ricerca e assimilati, di età inferiore ai 40 anni all’atto di presentazione della domanda, residenti in Puglia e Basilicata, ed è finalizzata al finanziamento di un progetto di ricerca o di sviluppo di nuove tecniche e tecnologie nei campo dell’innovazione Tecnologica Digitale.
Bando di concorso “Prof. Dott. Riccardo Giorgino – IV Edizione”
Bando di concorso “Prof. Dott. Riccardo Giorgino – IV Edizione” per un finanziamento alla ricerca di nuove tecniche finalizzate ad avanzamenti nel campo della Diabetologia.
Premio di Laurea - Rotary Club Andria Castelli Svevi, Barletta, Trani, Canosa e Valle Dell’Ofanto
I Rotary Club Andria Castelli Svevi, Barletta, Canosa, Valle Dell’Ofanto e Trani, bandiscono la IV° Edizione del concorso per un Premio da assegnare ad un Laureato, con residenza nella BAT, che abbia discusso una tesi di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Foggia.
Il Premio ammonta a complessivi € 2.500, ed è riservato a coloro che non abbiano superato i 28 anni d’età e posseggano i requisiti riportati nell’allegato regolamento.
Rotary Club Andria Castelli Svevi – Barletta – Canosa – Valle Dell’Ofanto - Trani. Bando di Concorso per il conferimento di un Premio di Laurea
I Rotary Club Andria Castelli Svevi, Barletta, Canosa, Valle Dell’Ofanto e Trani, bandiscono la IV° Edizione del concorso per un Premio da assegnare ad un Laureato, con residenza nella BAT, che abbia discusso una tesi di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Foggia.
Il Premio ammonta a complessivi € 2.500, ed è riservato a coloro che non abbiano superato i 28 anni d’età e posseggano i requisiti riportati nell’allegato regolamento.
"Una tesi per la sicurezza nazionale" - VII Edizione 2024-2025
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice la settima edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa dedicata alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence, tra le quali: geopolitica; aree e situazioni di crisi; studi sull’intelligence; funzioni, organizzazione, diritto, dottrina e storia dell’intelligence; minacce alla sicurezza nazionale; sicurezza economico-finanziaria, energetica, spaziale, ambientale.
Premio di laurea Fondazione ANT Italia Onlus - Laureati CdS Medicina e Chirurgia a.a. 2023-2024
Concorso per l’assegnazione un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Franco Pannuti, Fondatore della Fondazione ANT Italia Onlus, a favore di un/a laureato/a presso il Corso di Studi in Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia – A.A. 2023/2024.
Progetto formativo Dicolab. Cultura al digitale
Dicolab è il nuovo sistema formativo a supporto della trasformazione digitale del patrimonio culturale, realizzato al fine di migliorare e aggiornare le competenze digitali indispensabili per accrescere il valore del patrimonio culturale e rivolto all'ampia comunità di professionisti e organizzazioni delsettore e al mondo delle Università, con particolare attenzione a laureandi, specializzandi, dottorandi e ricercatori.
Premio Aspen Institute Italia per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti
Il Premio, istituito nel dicembre 2015, consolida l’impegno dell’Istituto per l’internazionalizzazione della leadership e per le relazioni transatlantiche. Il Premio onora, annualmente, una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, frutto della collaborazione tra scienziati e/o organizzazioni di ricerca italiane e degli Stati Uniti.