Bandi Università Italo Francese 2025
L'Università Italo Francese attua bandi che riguardano le cooperazioni tra istituzioni universitarie e di ricerca italiane e francesi e sostiene, in particolare:
Premio Lef Tesi di laurea biennio 2024-2025
Il bando, che prevede tre premi da € 2.000,00 cadauno, è riservato alle migliori tesi di laurea magistrale - con relativo diploma conseguito negli anni 2024 e 2025 - che abbiano sviluppato tematiche legate alla legalità ed all'equità fiscale.
Lo scopo del premio, in aderenza allo statuto dell'Associazione proponente (Lef - Associazione per la Legalità e l'Equità Fiscale APS), è quello di diffondere la cultura della legalità e dell'equità fiscale e del connesso valore sociale, nonché di valorizzare le idee, le considerazioni e le proposte finalizzate a tale scopo.
Bando per la concessione del Premio di Laurea "Comitato 8 ottobre 2001 - per non dimenticare"
Per onorare la memoria delle vittime e per proseguire nell’opera di sensibilizzazione sui temi della sicurezza dei trasporti e nella ricerca e divulgazione di buone prassi correlate, il Comitato ha deciso di promuovere la terza edizione del Premio di laurea “Comitato 8 ottobre 2001 – per non dimenticare”, da assegnare a una/un giovane laureata/o o dottore di ricerca che abbiano approfondito il tema della “Governance dell’emergenza nell’ambito del trasporto multimodale – aereo, ferroviario, navale, stradale e autostradale – con particolare riferimento al supporto psicologico
Challenge #diffondiAMOilrispetto - Prima edizione
L'iniziativa, promossa dal Comitato Unico di Garanzia e delle Pari Opportunità (CUG) in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è rivolta a studentesse e studenti, dottorande/i e specializzande/i dell’Ateneo e ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità studentesca e la cittadinanza sulle tematiche legate al contrasto della violenza di genere e alla promozione della cultura del rispetto attraverso l’uso consapevole dei social media.
Bando per l’assegnazione di Borsa di studio intitolata a “Domenico Pio de Girolamo” a.a. 2024/2025
Al fine di onorare la memoria di Domenico Pio de Girolamo, fondatore del progetto Kings of Green, basato sulla cultura di impresa attraverso la valorizzazione del lavoro quotidiano con l’arte mediante il coinvolgimento di artisti internazionali, nonché attento e sensibile allo sviluppo dell’Ateneo foggiano, fin dalla istituzione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale col seguire sistematicamente gli studenti nella preparazione della Tesi di Laurea e nelle esperienze di tirocinio, l’Associazione ASSOFERR (Associazione Operatori Ferroviari e Intermodali) ha effettuato una donazione in d
Net Economy’s Got Talent 2025
L’iniziativa - intitolata Net Economy’s Got Talent è rivolta a studenti universitari iscritti alle facoltà di Economia e Management, Ingegneria, Matematica e Fisica che si siano distinti per merito e passione, e rappresenta un’occasione unica per accelerare il raggiungimento dei propri obiettivi di crescita personale e professionale.
In palio una borsa di studio da 2.000 euro.
Maggiori informazioni e regolamento: www.mutuisupermarket.it/borsa-di-studio-studenti-economia
Premio “Antonio Mari - per l’arte della buona politica”
Il premio è intitolato ad Antonio Mari, dirigente superiore delle Poste Italiane, sindacalista, animatore sociale, ma soprattutto cittadino appassionato, che in tutti gli ambiti in cui ha operato ha promosso i valori democratici e della partecipazione attiva con particolare attenzione ai giovani.
Bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio per tesi di laurea sulla promozione delle pari opportunità
Con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e della non discriminazione nonché di promuovere la riflessione e stimolare la ricerca sugli studi in tali ambiti, la Provincia di Avellino bandisce un concorso per l’assegnazione di borse di studio per la miglior tesi di laurea in ambito di promozione delle pari opportunità.
Premi di studio in forma di esonero delle tasse per l'a.a. 2024/2025
L’Università di Foggia istituisce n. 89 “Premi di studio” in forma di esonero totale dal pagamento delle tasse.