Le azioni Unifg per contrastare le discriminazioni
L'università di Foggia è impegnata costantemente nella lotta e prevenzione contro le discriminazioni di qualsiasi tipo e la violenza di genere. Le azioni in questo senso sono numerose, messe in atto dagli organismi interni di Ateneo e dalle collaborazioni con il territorio.
Tra i progetti anche iniziative rivolte alla prevenzione e alla formazione di una cultura contro la violenza, tutte raccontate in un articolo su Unifgmag dalla prof.ssa Isabella Loiodice, docente di Pedagogia Unifg, dalla prof.ssa Madia D'Onghia, presidentessa del CUG, e da Franca Dente, presidentessa dell'Associazione Impegno Donna.
Gli organismi e le azioni Unifg contro le discriminazioni:
- CUG - Comitato Unico di Garanzia: Il CUG progetta la sua attività per promuovere una cultura del rispetto della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e per tutelare le persone da eventuali discriminazioni o azioni/eventi che possono creare disagio e malessere in ambito lavorativo.
- Piano Azioni Positive: Il Piano di Azioni positive (PAP) si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’Università di Foggia per dare attuazione agli obiettivi di parità e pari opportunità, nonché di prevenzione e rimozione di qualunque forma di discriminazione.
- Consigliera di fiducia: La Consigliera di Fiducia è una figura specializzata, esterna ed imparziale, che partecipa alla promozione e costruzione di un ambiente lavorativo e di studio improntato al benessere.
- Questionario lanciato dal CUG per contrastare discriminazioni e molestie
- Counseling: Il counseling psicologico rivolto ai soggetti, in forma individuale, si pone in una zona di confine tra l’educazione alla salute e l’approccio psicoterapeutico. Si tratta di colloqui in cui il soggetto viene “aiutato ad aiutarsi” imparando a riconoscere le proprie risorse e a utilizzarle in modo funzionale.
- Corso gratuito di perfezionamento in “Strumenti e metodologie per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere”
Gender Equality Plan (GEP)
Document
Browse the section
Consigliera di fiducia