Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Bando
Allegati al bando
Comunicazioni ed aggiornamenti
Il numero massimo di ammissibili è ampliato fino al numero delle domande pervenute e i termini per la presentazione delle domande di iscrizione sono prorogati fino al 21 dicembre 2023.
Obiettivi formativi
Il Corso di Perfezionamento e/o Aggiornamento Professionale ha l’obbiettivo di formare i diversi attori che si trovano direttamente e indirettamente a sostenere la donna vittima nel suo percorso di uscita dalla violenza.
Nello specifico:
- Condividere ed adottare procedure omogenee su tutto il territorio armonizzando metodologie e risposte a bisogni intercettati.
- Garantire la formazione di tutte le professionalità che entrano in contatto con fatti di violenza di genere o di stalking
- Approfondire tematiche riguardanti la dinamica vittima e carnefice e le strategie per il superamento della vittimizzazione
- Educare al rispetto di genere
- Sviluppare competenze comunicative e interpersonali efficaci orientate al lavoro di rete
Il Corso, quindi, si propone di fornire metodi e strumenti diretti alla risoluzione di casi concreti; l’approccio interdisciplinare permetterà ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita degli aspetti teorico-pratici e di sviluppare un approccio critico ai molteplici profili problematici inerenti ai temi trattati.
Organizzazione del corso
Il Corso in parola propone ai partecipanti un programma didattico/formativo composto da modalità diverse ed integrate, articolato come segue:
- Didattica Assistita (lezioni frontali), ore 36 (4,5 CFU);
- Laboratori, ore 12 (1,5 CFU);
La frequenza al Corso è obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste.
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che consisterà in un Project Work, inerente alle tematiche trattate durante il Corso.
A coloro che avranno frequentato il Corso e superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il riconoscimento di n. 7 CFU.
Requisiti di ammissione
Il Corso di Perfezionamento e/o Aggiornamento Professionale è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di un diploma di scuola media secondaria di II Grado o titoli equipollenti.
Contatti
Area Alta Formazione e Studi Avanzati
Servizio Master, Corsi di Perfezionamento ed Esami di Stato
Tel. 0881 338323; 0881 338312 - email: [email protected]
Segreteria didattico-organizzativa del Corso
Area Grandi Progetti
Tel. 0881 338778 - email: [email protected]