Trasferimento tecnologico e partecipazioni

Knowledge Transfer Management

L’Università di Foggia riconosce un ruolo importante alle attività di trasferimento tecnologico finalizzate alla valorizzazione delle tecnologie sviluppate nell’ambito dei progetti di ricerca attivi presso l’Ateneo e svolti in collaborazione con le imprese ed altri enti pubblici e privati.

Gli obiettivi dei KTM si possono così riassumere:

  • Gestire e valorizzare al meglio il patrimonio di tecnologie, conoscenze, ricerche e studi prodotti dall’Ateneo foggiano
  • Favorire il trasferimento di tale know-how all’interno dei contesti produttivi del nostro territorio

Le macro-aree d’intervento per la Valorizzazione dei risultati della ricerca sono:

  • attività di “research capacity assessment";
  • attività di scouting (esterno ed interno);
  • attività di networking;
  • attività di tutela della proprietà intellettuale;
  • attività di formazione all’imprenditorialità;
  • attività di comunicazione ed informazione;
  • attività di supporto alla creazione di un ecosistema orientato all’imprenditorialità una stretta interazione col MIMIT.
Partecipazioni

L’Università di Foggia partecipa al capitale sociale, oltre che delle società spin off, anche di altri tipi di società, in particolare consortili. Inoltre aderisce a diversi consorzi, fondazioni ed associazioni.

L’Ateneo con delibera del CdA n. 339/2023 ha affidato alla Commissione Permanente dedicata alle Partecipazioni in società, consorzi, fondazioni e associazioni, l’incarico di procedere annualmente ad un’analisi istruttoria della situazione complessiva delle partecipazioni dell’Università degli Studi di Foggia, di predisporre ed aggiornare il Piano di Razionalizzazione delle partecipazioni dell’Università di Foggia, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs n. 175/2016 e s.m.i., nonché di esprimere pareri su adesioni e dismissioni relative a società ed enti partecipati dall’Ateneo.

La suddetta Commissione Partecipazioni è composta come segue:

  • Marco Taliento, professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia,
  • Alessandro Muscio, professore ordinario di Economia Applicata presso il Dipartimento di Scienze Sociali,
  • Sandro Stallone, funzionario Responsabile del Servizio Partecipazioni e Spin Off.
Riferimenti e contatti

Trasferimento Tecnologico

Partecipazioni

  • Dott. Stefano Iorio
    Responsabile Area Terza Missione e Grandi Progetti
    Email: [email protected]
    Telefono: + 39 0881 338 778
  • Dott. Sandro Stallone
    Responsabile Servizio Partecipazioni e spin-off
    Email: [email protected]
    Telefono: +39 0881 338 397
  • Mailing list
    Email: [email protected]