L'Università di Foggia, oltre ai suoi numerosi corsi di studio di I, II e III livello (Lauree, Lauree Magistrali, Corsi di Dottorato, Corsi di Specializzazione, Master), offre una vasta gamma di altre opportunità formative di tipo non formale e informale, al fine di fornire competenze strategiche e trasversali in risposta alle esigenze di una società della conoscenza e di un mercato del lavoro in continua evoluzione.
La Formazione continua si compone di tutte quelle attività formative alla conclusione delle quali non è attribuito un titolo di studio o una qualifica/certificazione riconosciuta nell'ambito degli ordinamenti scolastici e universitari, ma una certificazione di competenze, dove è possibile il rilascio di una certificazione, sotto forma di Open Badge. Ne sono destinatari studenti, studenti delle scuole superiori, laureati, lavoratori, imprenditori dipendenti e cittadini in generale.
Al fine di colmare specifiche esigenze formative, è possibile convenzionare la collaborazione tra l'Università di Foggia e enti o aziende del settore pubblico e privato per la fruizione, erogazione e progettazione di percorsi formativi mirati.
ECM
Di particolare importanza sono le attività di Educazione Continua in Medicina (ECM) sia nel caso in cui sia l'Università a far da provider sia nel caso in cui siano svolte da provider esterni.
Tale ambito è gestito dai Dipartimenti di Area Medica in collaborazione con l’Area Terza Missione dell’Ateneo
Naviga la sezione
Dott. Stefano Iorio
Responsabile Area Terza Missione e Grandi Progetti
Email: [email protected]
Telefono: + 39 0881 338 778