Il servizio

Definizione di counseling:
Il termine counseling deriva dal latino consulo (avere cura di venire in aiuto). Il concetto viene introdotto per la prima volta dallo psicoterapeuta Carl Rogers. Il lavoro principale di un percorso di counseling è quello di concentrarsi su problemi limitati e specifici per raggiungere obiettivi precisi e concreti. Tale intervento si fonda sull’incontro, la comunicazione e la relazione fra due persone. È orientato più sulla salute, che sulla patologia ed ha l’obiettivo di migliorare la vita del cliente che si trova in difficoltà in determinati periodi della sua vita.

Di cosa si occupa:
Se volessimo spiegare il counseling utilizzando un unico breve concetto, sarebbe quello di promozione del benessere, raggiungibile tramite l’attivazione di risorse inespresse nel cliente, al fine di stimolare la sua valorizzazione personale e la sua autonomia.

Il counseling psicologico è un intervento che adopera varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi ed istituzioni, offrendo uno spazio di ascolto e di riflessione, sostenendo i punti di forza e la capacità di autodeterminazione del richiedente.

Il counselling psicologico rivolto ai soggetti, in forma individuale, si pone in una zona di confine tra l’educazione alla salute e l’approccio psicoterapeutico. Si tratta di colloqui in cui il soggetto viene “aiutato ad aiutarsi” imparando a riconoscere le proprie risorse e a utilizzarle in modo funzionale.

Durante il counseling si apprende la capacità di affrontare i problemi basandosi su:

  • autopercezione
  • consapevolezza emozionale
  • autocontrollo e capacità di regolazione delle emozioni
  • autodeterminazione (Sabbadini R. 2009, Manuale di counselling. Guida pratica per i professionisti, Franco Angeli, Milano)

Per raggiungere questi obiettivi verranno utilizzate le seguenti azioni:

  • Comprensione dei processi di costruzione del senso
  • Attenzione alle emozioni
  • Lavoro sulla relazione
  • Tecnichee strategie terapeutiche ad hoc

Numero di colloqui previsti:

Il counseling breve è un particolare tipo di consulenza psicologica utile ad alleviare forme di disagio e a raggiungere lo stato desiderato nel minor tempo possibile. La brevità di tale approccio è utile ad evitare forme di dipendenza tra il paziente e l’esperto. Per tale ragione il servizio di Counseling Psicologico dell’Università di Foggia offre un numero di 4 incontri, seguiti da uno di follow-up. Se dovessero nascere esigenze particolari e l’utente dovesse sentire il bisogno di proseguire, avremo cura di indirizzarlo ai Servizi di pubblica utilità a lui più confacenti.

Quali sono le aree di intervento del counseling:

Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario. Le problematiche affrontate possono essere generali, come ad esempio stati d’ansia, difficoltà di concentrazione, difficoltà a superare scogli evolutivi o relazionali; a quelle più specifiche come ad esempio, il blocco dello studente, problemi di adattamento e/o sociali, gestione dello stress, paure invalidanti specifiche.

Il Counseling Unifg

Gli scopi del servizio di counseling psicologico dell’Università di Foggia:

Il gruppo di counseling psicologico dell’Università di Foggia si inserisce quale polo atto a favorire interventi centrati sia sulla persona che sull’organizzazione.

Gli interventi centrati sulla persona prevedono le seguenti pratiche:

  • Orientare l'azione e il raggiungimento di obiettivi specifici e limitati stimolando l'auto-determinazione nel paziente
  • Promozione di una cultura psicologica sul territorio
  • Prevenzione al fine di evitare che eventuali stati di sofferenza psicologica possano tramutarsi in psicopatologia
  • Diagnosi
  • Mettere in contatto l'utenza dell'università con i servizi territoriali in casi di esigenze più specifiche

Gli interventi centrati sull'organizzazione si orienteranno sulla progettazione di ambienti relazionali sani la cui gestione delle interazioni rispondano in modo congruente con le esigenze delle persone e dell’organizzazione. Se per la prima tipologia di interventi si tenderà a promuovere negli individui singoli quei processi attraverso i quali si rafforzano: l’affermazione di sé e quindi tutti i processi di emancipazione e di autodeterminazione; nella seconda tipologia di interventi il focus sarà centrato sull’analisi e ristrutturazione degli ambienti relazionali che andranno ad essere “ricontestualizzati” secondo i principali bisogni delle persone in continua dinamica evoluzione con l’ambiente organizzativo.

Come accedere al servizio:

Al servizio, rivolto alla tutta la comunità Unifg: studenti, docenti e personale t.a., è possibile accedere inviando una mail all’indirizzo: [email protected]. Successivamente si attiverà il processo di elaborazione della richiesta e saranno accordati dei colloqui via web.

Cosa non offre il servizio:

Non verranno offerte risposte a domande fatte via mail, ma è necessario procedere con la programmazione dei colloqui per poter usufruire del servizio.

Come si procede se la richiesta non è adeguata ai servizi offerti:

Le mail con contenuti non idonei non saranno prese in considerazione dall’equipe.

Il comitato scientifico è composto da:

  • Prof.ssa Giovanna Celia, responsabile del servizio
  • Dott.ssa Annamaria Antonucci
  • Prof.ssa Lucia Monacis
  • Prof.ssa Annamaria Petito
  • Prof.ssa Grazia Terrone