Per partecipare alle diverse azioni chiave del Programma Erasmus, ogni Istituto di Istruzione Superiore Europeo deve essere titolare di carta ECHE - Erasmus Charter for Higher Education.
Con il massimo del punteggio attribuito (100/100), l’Università di Foggia ha ottenuto il rinnovo della ECHE da parte della Commissione Europea.
Tale brillante riconoscimento consente all'Ateneo di partecipare alle iniziative internazionali e ai finanziamenti del Programma ERASMUS + per Istruzione, Formazione, Gioventù e Sport nel periodo 2021 – 2027.
La ECHE viene attribuita e rinnovata ogni settennio dalla Commissione Europea agli Istituti partecipanti al programma Erasmus dopo attenta valutazione di una serie di parametri e principi fondanti.
La ECHE fornisce il quadro generale di qualità per le attività di cooperazione europea e internazionale che un istituto di istruzione superiore (HEI) può svolgere nell'ambito del Programma Erasmus Plus.
L’Università di Foggia, al fine di ottenere il rinnovo della carta ECHE, ha presentato alla Commissione Europea il suo EPS-Erasmus Policy Statement ossia la strategia di Internazionalizzazione e Modernizzazione dell'Ateneo.
L’Erasmus Policy Statement si ispira ai criteri costitutivi del programma Erasmus, definiti dalla CE, in termini di:
- trasparenza
- non discriminazione
- inclusione sociale
- libero, equo ed uguale accesso alle opportunità offerte dal Programma
L’Erasmus Policy Statement include, implementa e rafforza azioni tangibili per un concreto raggiungimento degli obiettivi definiti dal programma.
Enfasi per il settennio 2021-2027 è posta sulla digitalizzazione dei processi amministrativi relativi alla gestione della mobilità, in linea con i principi della European Student Card Initiative, per una mobilità Green e sostenibile.
L’Università di Foggia si impegna ad adottare le azioni necessarie seguendo la Strategia di Internazionalizzazione adottata dalla CE.