Perché un'idea diventi effettivamente fruibile non è sufficiente il lavoro come ricercatori e professori universitari ma è necessaria anche la collaborazione di partner industriali e stakeholder interessati ai prodotti della ricerca scientifica che possano permetterne lo sviluppo e l’industrializzazione e di investitori in grado di finanziare le attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione. Anche e soprattutto in quest'ultima fase è necessario avere presenti le finalità ultime che hanno portato al concepimento e alla commercializzazione di una idea e di un prodotto nel pieno rispetto della persona umana e al fine del progresso della società, mostrando sempre particolare attenzione alla valorizzazione dei giovani (neolaureati, dottorandi, borsisti), alla promozione dell'occupazione giovanile e allo sviluppo sostenibile nell'ottica di un maggior rispetto della natura e dell'ambiente.
L'area Terza Missione Grant Office sostiene l'intera filiera della ricerca scientifica, offrendo ai suoi ricercatori servizi qualificati di assistenza, a partire dalla definizione di idee progettuali fino al loro trasferimento al sistema produttivo.