Gli Assegni di ricerca costituiscono una delle forme più diffuse di collaborazione all’attività di ricerca promossa dalle Università.
Essi, favorendo la formazione scientifica di laureati qualificati, rappresentano uno strumento efficace sia per avviare gli stessi alla carriera accademica, sia per consentire l’incentivazione e l’accrescimento scientifico delle strutture proponenti. Gli assegnisti, infatti, partecipano ai progetti di ricerca delle strutture universitarie assumendo specifiche responsabilità e svolgendo attività tecnico-scientifiche in diretta collaborazione con il personale docente e ricercatore.
Possono divenire titolari di Assegni di ricerca: dottori di ricerca o laureati in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività scientifica.
Ricognizione e soluzioni per l'azzeramento dell'arretrato civile, innovazione tecnologica e change management nell'Ufficio per Processo
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Ricognizione e soluzioni per l'azzeramento dell'arretrato civile, innovazione tecnologica e change management nell'Ufficio per Processo”;
SSD: IUS/01;
Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.
Ricognizione e soluzioni per l'azzeramento dell'arretrato civile. Innovazione tecnologica e change management nell'Ufficio per il Processo
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Ricognizione e soluzioni per l'azzeramento dell'arretrato civile. Innovazione tecnologica e change management nell'Ufficio per il Processo”; SSD: IUS/15; Sede: Dipartimento di Giurisprudenza.
Determinanti socio-culturali e promozione della salute attraverso l’attività fisica nell’adolescenza
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca relativa al progetto : “Determinanti socio-culturali e promozione della salute attraverso l’attività fisica nell’adolescenza. Effetti di interventi metodologici ed organizzativi sperimentali sui processi di apprendimento delle competenze motorie, l’evoluzione e lo sviluppo motorio”.
Scuola Normale - bandi assegni di ricerca
Avvisi relativi a selezioni pubbliche, ciascuna per il conferimento di un assegno di ricerca, bandite dalla Scuola Normale di Pisa.
I bandi di selezione sono stati resi pubblici sul sito della Scuola https://www.sns.it
Il turismo rurale a supporto della valorizzazione inclusiva del territorio
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Il turismo rurale a supporto della valorizzazione inclusiva del territorio”;
SSD: SECS-P/08;
Sede: Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione.
Determinanti socio-culturali e promozione della salute attraverso l’attività fisica nell’adolescenza
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Determinanti socio-culturali e promozione della salute attraverso l’attività fisica nell’adolescenza. Effetti di interventi metodologici ed organizzativi sperimentali sui processi di apprendimento delle competenze motorie, l’evoluzione e lo sviluppo motorio”; SSD: M-EDF/01;
SEDE: Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione.
Scuola Normale - Pubblicazione bandi assegno di ricerca
Avvisi relativi a due selezioni pubbliche, ciascuna per il conferimento di un assegno di ricerca, bandite dalla Scuola Normale di Pisa.
Serious game e ambienti di apprendimento transmediali
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Serious game e ambienti di apprendimento transmediali”;
SSD: M-PED/04, M-PSI/01, M-PSI/04”;
Sede: Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione.
Formulazione e analisi di prodotti da forno ad elevato valore salutistico
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Formulazione e analisi di prodotti da forno ad elevato valore salutistico” (FAFES);
SSD: AGR/15;
SEDE: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.
Early life stress and psychopathology: unraveling the mechanisms of vulnerability and resilience
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo "Early life stress and psychopathology: unraveling the mechanisms of vulnerability and resilience”.