Bandi Studenti - In espletamento

Progetto formativo Dicolab. Cultura al digitale

Dicolab è il nuovo sistema formativo a supporto della trasformazione digitale del patrimonio culturale, realizzato al fine di migliorare e aggiornare le competenze digitali indispensabili per accrescere il valore del patrimonio culturale e rivolto all'ampia comunità di professionisti e organizzazioni delsettore e al mondo delle Università, con particolare attenzione a laureandi, specializzandi, dottorandi e ricercatori.

Data di scadenza

Premi ISI per la Ricerca

Iniziativa promossa da ISI Ingegneria Sismica Italiana per valorizzare i ricercatori e promuovere l’innovazione nel campo della sicurezza delle strutture e della prevenzione del rischio sismico.

Il bando è aperto ai dottori di ricerca di qualsiasi settore scientifico-disciplinare che abbiano discusso la propria tesi di dottorato, sia in Italia che all’estero, negli anni solari 2022, 2023 e 2024 nell’ambito di una delle categorie indicate nel bando. 

Data di scadenza

G7 Youth Engagement Group: selezione per la delegazione italiana

In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2025 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7), l’engagement group ufficiale del G7 dedicato ai giovani.

Data di scadenza

Premio Aspen Institute Italia per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti

Il Premio, istituito nel dicembre 2015, consolida l’impegno dell’Istituto per l’internazionalizzazione della leadership e per le relazioni transatlantiche. Il Premio onora, annualmente, una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, frutto della collaborazione tra scienziati e/o organizzazioni di ricerca italiane e degli Stati Uniti.

Data di scadenza

CONI Alta Scuola DI Specializzazione Olimpica - Secondo Corso di Management Olimpico "Franco Chimenti"

L’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica del CONI ha avviato il Secondo Corso di Management Olimpico “Franco Chimenti” che si terrà dal 5 maggio al 16 ottobre 2025. Il corso è rivolto a 24 laureati magistrali e comprende un periodo di applicazione pratica nella Delegazione Olimpica del CONI ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina 2026, offrendo ai partecipanti una formazione unica che integra teoria e pratica.

Data di scadenza

"Premio Longevitas" per Tesi di Laurea

Il Premio Longevitas, promosso dalla Fondazione Longevitas ETS è un’iniziativa volta a premiare le migliori tesi di laurea discusse presso gli Atenei italiani sui temi dell'innovazione per la longevità, dell'invecchiamento attivo e del miglioramento della qualità della vita nella società longeva. La Fondazione si impegna attivamente nella promozione di una longevità positiva, lavorando per costruire un ambiente sociale e culturale che favorisca l'inclusione e il benessere durante tutto l'arco della vita.

Data di scadenza