Bando per l’assegnazione di Borsa di studio intitolata a “Domenico Pio de Girolamo” a.a. 2024/2025
Al fine di onorare la memoria di Domenico Pio de Girolamo, fondatore del progetto Kings of Green, basato sulla cultura di impresa attraverso la valorizzazione del lavoro quotidiano con l’arte mediante il coinvolgimento di artisti internazionali, nonché attento e sensibile allo sviluppo dell’Ateneo foggiano, fin dalla istituzione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale col seguire sistematicamente gli studenti nella preparazione della Tesi di Laurea e nelle esperienze di tirocinio, l’Associazione ASSOFERR (Associazione Operatori Ferroviari e Intermodali) ha effettuato una donazione in d
Net Economy’s Got Talent 2025
L’iniziativa - intitolata Net Economy’s Got Talent è rivolta a studenti universitari iscritti alle facoltà di Economia e Management, Ingegneria, Matematica e Fisica che si siano distinti per merito e passione, e rappresenta un’occasione unica per accelerare il raggiungimento dei propri obiettivi di crescita personale e professionale.
In palio una borsa di studio da 2.000 euro.
Maggiori informazioni e regolamento: www.mutuisupermarket.it/borsa-di-studio-studenti-economia
Premio “Antonio Mari - per l’arte della buona politica”
Il premio è intitolato ad Antonio Mari, dirigente superiore delle Poste Italiane, sindacalista, animatore sociale, ma soprattutto cittadino appassionato, che in tutti gli ambiti in cui ha operato ha promosso i valori democratici e della partecipazione attiva con particolare attenzione ai giovani.
Bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio per tesi di laurea sulla promozione delle pari opportunità
Con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e della non discriminazione nonché di promuovere la riflessione e stimolare la ricerca sugli studi in tali ambiti, la Provincia di Avellino bandisce un concorso per l’assegnazione di borse di studio per la miglior tesi di laurea in ambito di promozione delle pari opportunità.
Concorso Nazionale di Scrittura “Architettura di Parole”
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione “Architettura di Parole”, indice la sesta edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.
Come nasce il titolo - Il titolo del Concorso trae spunto dall’opera “Architettura di parole” scritta da Carlo Mollino, architetto sui generis nel contesto dell’architettura italiana ed europea del Novecento.
Conferimento di n. 2 borse di studio per lo svolgimento di attività di tutorato nell’ambito del progetto PLS di Biologia e Biotecnologie
È indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di n. 2 borse di studio a studenti capaci e meritevoli, iscritti a corsi di laurea magistrale della classe LM-6 dell’Università di Foggia per lo svolgimento delle seguenti attività di supporto ed attività didattica integrativa, nonché propedeutiche e di recupero di seguito elencate:
Corsi di sensibilizzazione e formazione Lingua dei Segni Italiana - LIS per studenti - Seconda edizione
Parte la seconda edizione dei corsi di sensibilizzazione e formazione LIS – Lingua dei Segni Italiana, organizzati nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Puglia, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi – ENS Puglia, quale iniziativa finalizzata a favorire l’interazione con studenti sordi o con ipoacusia in contesto universitario.
Premio di laurea Fondazione ANT Italia Onlus - Laureati CdS in Infermieristica a.a. 2023-2024
Concorso per l’assegnazione un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Franco Pannuti, Fondatore della Fondazione ANT Italia Onlus, a favore di un/a laureato/a presso il Corso di Studi in Infermieristica dell’Università di Foggia A.A. 2023/2024.
MyllenniumAward 2025
Il premio si rivolge ai giovani e dà loro l’opportunità di candidarsi presentando i loro progetti in ambito Startup, Imprenditoria sociale, Saggistica, Giornalismo, Digital Content, Opportunità di lavoro e formazione, Arte e Rigenerazione Urbana, Cinema e Musica e Dual Career, con premi concreti quali riconoscimenti in denaro, pubblicazioni, programmi di accelerazione, opportunità formative e professionali. In aggiunta la sezione ad honorem dedicata alle Arti e alle Maestranze.
Selezione n. 18 unità per attività di tutorato disciplinare – a.a. 2024/2025
Indetta la selezione per il conferimento a studentesse e a studenti, a dottorande e a dottorandi di ricerca di n. 18 incarichi per lo svolgimento di attività di tutorato disciplinare