Con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e della non discriminazione nonché di promuovere la riflessione e stimolare la ricerca sugli studi in tali ambiti, la Provincia di Avellino bandisce un concorso per l’assegnazione di borse di studio per la miglior tesi di laurea in ambito di promozione delle pari opportunità.
Il Concorso ha lo scopo di sostenere la ricerca accademica su tali tematiche valorizzando l’impegno di giovani studiose/i che, nell’elaborazione della loro tesi di laurea, abbiano dato prova di particolare sensibilità nella segnalazione dei profili giuridici, storici, economici, psicologici, sociologici, medici, statistici, oltre che ad altre discipline che possono essere trattate con la dimensione di genere, della condizione femminile nella famiglia, nella società e nelle professioni rispetto al mondo del lavoro.
Possono partecipare le/i giovani studiose/i laureatisi negli ultimi due anni accademici nelle Università italiane (tradizionali e telematiche) nel campo degli studi umanistici – storici, giuridici, sociali, medici e statistici – e delle scienze economiche e psicologiche che abbiano svolto tesi di laurea originali su aspetti attinenti alle Pari Opportunità intese come:
- Parità tra donne e uomini;
- Diritti delle persone con disabilità;
- Lotta al razzismo e alla xenofobia;
- Diritti delle persone LGBT+ LGBTIQ.
Per partecipare al concorso le/i candidate/i dovranno inviare tramite PEC al seguente indirizzo [email protected] riportando nell’oggetto la seguente dicitura “BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SULLA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA” la seguente documentazione:
- Il modulo “A” – Domanda di partecipazione - allegato al presente bando compilato in ogni sua parte, sottoscritta in formato digitale o, in alternativa, in modalità autografa;
- Informativa privacy compilata e sottoscritta;
- copia digitale della tesi di laurea;
- un abstract della tesi di laurea, in formato digitale, con dimensione compresa tra le 2 e le 5 cartelle;
- certificato di laurea attestante il titolo della tesi;
- curriculum vitae et studiorum;
- copia del documento di identità in corso di validità.