La cultura della qualità è promossa dall'Università di Foggia attraverso diverse modalità e iniziative.
In questa sezione sono riportate le attività che il Presidio della Qualità di Ateneo pianifica e realizza, per sensibilizzare studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo sulla rilevanza dei processi di assicurazione della qualità e per garantire una formazione e un aggiornamento specifici per i diversi attori responsabili della gestione e dell’autovalutazione di tali processi.
In particolare, le iniziative che coinvolgono il personale docente, nell’ambito dell’innovazione didattica, sono realizzate in collaborazione con il Centro di Formazione della Docenza di Ateneo (Faculty Development). La formazione del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, nell’ambito dell’Assicurazione della Qualità, sono realizzate in collaborazione con la struttura di Ateneo responsabile della formazione e con Enti esterni.
- Formazione operativa AVA3: Processo di Autovalutazione Corsi di Dottorato di Ricerca - 17 ottobre 2024
- Formazione operativa AVA3: Processo di Autovalutazione Ambiti di Sede - 18 ottobre 2024
- Formazione operativa AVA3: Processo di Autovalutazione Corsi di Studio - 22 ottobre 2024
- Formazione operativa AVA3: Processo di Autovalutazione Dipartimenti - 29 ottobre 2024
- Incontri con i Consigli di Dipartimento sul processo di Autovalutazione AVA3
- Formazione Operativa: Anvur, AVA3 e il ruolo degli studenti - 26 novembre 2024
- Formazione Operativa: Processi di Assicurazione della Qualità in AVA3 e visita di accreditamento ANVUR - 18 dicembre 2024
Faculty Development
- Cosa resta di TILD? Ripartiamo da TILD - 20 febbraio 2024
- COIL Cooperative Online International Learning - 16 febbraio 2024
- Linee guida Anvur per riconoscimento e valorizzazione competenze didattiche - 5 marzo 2024
- Comunità di Pratica - prima edizione - 6 marzo 2024
- Comunità di Pratica - 2, 16 aprile 2024
- Comunità di Pratica - 3, 8 maggio 2024
- È possibile insegnare per problemi e per progetti all’università? Il modello formativo di Aalborg University, Danimarca - 7 maggio 2024
- Il Problem Based Learning project-oriented secondo il modello formativo di Aalborg University - 7 maggio 2024
- Linee guida Anvur per riconoscimento e valorizzazione competenze didattiche - 15 maggio 2024
- Comunità di Pratica - 4, 24 giugno 2024
- Problem Based Learning - 24 giugno 2024
- Problem Based Learning - 26 giugno 2024
- ERASMUS BIP TBL, Lisbona, Portogallo
- Promotion on Gender Equality in STEM - 8 luglio 2024
- Team Based Learning - 10 luglio 2024, 11 luglio 2024, 13 settembre 2024
- Promotion on Gender Equality in STEM - 25 luglio 2024
- Team Based Learning per l’area pedagogica - 10 dicembre 2024
- Formazione operativa: Processi di Assicurazione della Qualità in AVA3: ambiti A e B
- Incontro di approfondimento e confronto sul Modello AVA3 - 7 luglio 2025
Faculty Development
- POT TOP Piano Orientamento Tutorato per le professioni sanitarie Train The Trainers (TTT) workshop intensivo per la formazione dei formatori che progettano corsi per guide/assistenti di tirocinio- 27-28-29 marzo 2025
- Master Class su Team Based Learning (TBL) per docenti del Corso di studi in Scienze dell’Educazione e Formazione (L-19) - 10 dicembre 2024, 26 febbraio 2025, 20 marzo 2025, 8 maggio 2025, 21 maggio 2025, 16 luglio 2025, 9 settembre 2025
- Master Class su Team Based Learning (TBL) per docenti del Corso di studi in Infermieristica (SNT-1) - 3 e 4 luglio 2025, 5 settembre 2025
- Master Class su Problem Based Learning (PBL)per docenti del Corso di laurea magistrale in Agricultural Science and Technology (LM 69) - 11 aprile 2025, 7 maggio 2025, 26 maggio 2025, 6 giugno 2025, 25 giugno 2025, 14 luglio 2025
- Visitors workshop a Singapore- 21-24 gennaio 2025
- Visitors Workshop a Brunel University, Londra, UK- 14 e 15 maggio 2025
- Comunità di Pratica 1- 5 marzo 2025
- Comunità di Pratica 2- 10 aprile 2025
- Comunità di Pratica 3- 8 maggio 2025
- Comunità di Pratica 4- 18 giugno 2025