Attività di tutorato alla pari in favore di studenti con disabilità e DSA a.a. 2024/2025
Bando di selezione per attività di tutorato alla pari in favore di studenti con disabilità e DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) riservato a studenti iscritti all’Università degli Studi di Foggia - a.a. 2024/2025.
Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 2 incarichi per lo svolgimento di attività di tutorato nell’ambito del progetto POT "MedOdontOrientaDomain" (MOOD)
È indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di n. 2 borse di studio per lo svolgimento di attività di tutorato per studenti di Area Medica.
Mobilità studentesca nell’ambito del Programma MUR dell’“Erasmus Italiano”
Bando per mobilità studentesca nell’ambito del Programma MUR dell’“Erasmus Italiano” (DM 548/2024) – secondo semestre a.a. 2024/25.
Nell’ambito del Programma Erasmus Italiano, la mobilità consente di effettuare soggiorni di studio per un periodo massimo di sei mesi e non inferiore a 3 mesi (90 giorni) presso una Istituzione universitaria Partner dell’Università di Foggia.
Premio “Luciano Russi” per la ricerca scientifica
La Fondazione Luciano Russi, nata allo scopo di conservare e diffondere l’eredità culturale dello storico del Pensiero Politico, già Rettore dell'Università degli Studi di Teramo, nell'ambito delle proprie attività istituzionali promuove il Premio “Luciano Russi” per la ricerca scientifica destinato a premiare la migliore tesi di laurea inedita nelle discipline delle scienze storiche.
Premio di laurea e dottorato "Storie di umanità" in memoria di Maria Rosaria Borzi - quarta edizione
In occasione del 160esimo anniversario dalla nascita della Croce Rossa Italiana, è indetto un concorso per il conferimento di premi di laurea e dottorato avente ad oggetto le storie di umanità , ossia testimonianze che evidenziano il ruolo cruciale degli Enti del Terzo settore nel promuovere il principio di umanità e preservare i valori della solidarietà e della cooperazione per affrontare le principali sfide umanitarie contemporanee.
Premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca
Il Consiglio regionale della Lombardia, su proposta del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, ha istituito i premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca finalizzate all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.
Collaboratori per accoglienza e orientamento studenti incoming, outcoming e internazionale (Buddy)
Selezione, per colloquio, per l’attribuzione di n. 10 incarichi, rivolto a studenti regolarmente iscritti all’Università di Foggia per lo svolgimento di attività di orientamento e tutorato agli studenti in entrata (incoming) e internazionali.
Contributo ministeriale per spese di locazione sostenute da studenti fuori sede per l'anno 2024
Bando per l’erogazione del contributo ministeriale per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti fuori sede per l’esercizio finanziario 2024 ai sensi dell’art. 1, commi 526 e 527 della legge 30/12/2020, n. 178 e dell’art. 1, comma 580 della legge 29/12/2022, n. 197 e dal decreto MUR-MEF 11/09/2023, n. 1224.
Premio Legacoop Agroalimentare per Tesi di Laurea sulla filiera agroalimentare e forestale: tra tradizione e innovazione sostenibile - II edizione
Legacoop Agroalimentare, Coopfond e Randstad Italia, promuovono le migliori pratiche a sostegno dello sviluppo ambientale, sociale ed economico e prendono a cuore la valorizzazione della formazione universitaria di settore quale supporto ad una filiera produttiva che, in un mercato globalizzato, non può fare a meno di professionalità e conoscenza.
Premio tesi di Laurea per professioni sanitarie - Fondazione Gianfranco Salvini
Premio, promosso dalla Fondazione Gianfranco Salvini, per la migliore tesi di Laurea a favore di laureati triennali nella Classe SNT2 - Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione: Fisioterapista, Logopedista, Terapista Occupazionale e Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, mettendo a disposizione n. 4 Premi da € 1.000/00 cadauno quali migliori Tesi di Laurea dai contenuti INNOVATIVI inerenti alla Neuro-Riabilitazione.