Premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca
Il Consiglio regionale della Lombardia, su proposta del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, ha istituito i premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca finalizzate all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.
Collaboratori per accoglienza e orientamento studenti incoming, outcoming e internazionale (Buddy)
Selezione, per colloquio, per l’attribuzione di n. 10 incarichi, rivolto a studenti regolarmente iscritti all’Università di Foggia per lo svolgimento di attività di orientamento e tutorato agli studenti in entrata (incoming) e internazionali.
Contributo ministeriale per spese di locazione sostenute da studenti fuori sede per l'anno 2024
Bando per l’erogazione del contributo ministeriale per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti fuori sede per l’esercizio finanziario 2024 ai sensi dell’art. 1, commi 526 e 527 della legge 30/12/2020, n. 178 e dell’art. 1, comma 580 della legge 29/12/2022, n. 197 e dal decreto MUR-MEF 11/09/2023, n. 1224.
Premio Legacoop Agroalimentare per Tesi di Laurea sulla filiera agroalimentare e forestale: tra tradizione e innovazione sostenibile - II edizione
Legacoop Agroalimentare, Coopfond e Randstad Italia, promuovono le migliori pratiche a sostegno dello sviluppo ambientale, sociale ed economico e prendono a cuore la valorizzazione della formazione universitaria di settore quale supporto ad una filiera produttiva che, in un mercato globalizzato, non può fare a meno di professionalità e conoscenza.
Premio tesi di Laurea per professioni sanitarie - Fondazione Gianfranco Salvini
Premio, promosso dalla Fondazione Gianfranco Salvini, per la migliore tesi di Laurea a favore di laureati triennali nella Classe SNT2 - Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione: Fisioterapista, Logopedista, Terapista Occupazionale e Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, mettendo a disposizione n. 4 Premi da € 1.000/00 cadauno quali migliori Tesi di Laurea dai contenuti INNOVATIVI inerenti alla Neuro-Riabilitazione.
Selezione per il conferimento a studentesse e studenti e a dottorande e dottorandi di n. 6 incarichi per lo svolgimento di attività di tutor guide
È indetta la selezione per il conferimento a studentesse e studenti e a dottorande e dottorandi di n. 6 incarichi per lo svolgimento di attività di tutor guide.
Attività di collaborazione studentesca a tempo parziale a.a. 2023/2024
L’Università degli Studi di Foggia intende affidare ai propri studenti con particolari condizioni di reddito e merito, per l’a.a. 2023/2024, attività di collaborazione a tempo parziale, della durata di 200 ore ciascuna, per un totale di 40 posti. Il 10% dei posti disponibili nell’ambito di quelli assegnati a ciascun Dipartimento sarà riservato agli studenti disabili.
La selezione è riservata esclusivamente agli studenti iscritti all’Università degli Studi di Foggia.
Concorso Nazionale “L’Intelligenza Artificiale: prospettive e sfide per le donne della generazione Z"
La F.I.D.A.P.A. B.P.W. ITALY, per il tramite della Task Force Nazionale Istruzione e Formazione ha indetto il Concorso Nazionale “L’Intelligenza Artificiale: prospettive e sfide per le donne della generazione Z”, il cui bando è consultabile in allegato, aperto alla partecipazione di neolaureate che abbiano conseguito la laurea magistrale tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo 2024, entro il compimento del 26° anno di età, e che abbiano discusso la propria tesi di laurea magistrale sulla Intelligenza Artificiale (I.A.), con carattere di ricerca.
Borsa di Studio Net Economy's Got Talent - Edizione 2024
L’iniziativa - intitolata Net Economy’s Got Talent e giunta oggi alla sua quarta Edizione - è rivolta a meritevoli studenti universitari iscritti alle facoltà di Economia e Management, Ingegneria,
Matematica e Fisica e rappresenta un’occasione unica per accelerare il raggiungimento dei propri obiettivi di crescita professionale.
Assegnazione premi di studio, in forma di esonero delle tasse, a.a. 2023/2024
L’Università degli Studi di Foggia istituisce n. 70 “Premi di studio” in forma di esonero totale dal pagamento delle tasse, ad esclusione della quota parte fissa in favore della promozione e dello sviluppo delle attività fisiche e sportive del Centro Universitario Sportivo di Foggia (C.U.S. Foggia), dell’imposta di bollo e della tassa regionale, per l’a.a. 2023/2024.
La domanda va presentata esclusivamente attraverso la procedura telematica “Servizi on-line Esse3”.
Paginazione
- Prima pagina
- Pagina precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina