30 settembre 2022

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

L’appuntamento con l’edizione 2022 è fissato per l’ultimo venerdì di settembre, che quest’anno sarà il 30.

 L’obiettivo principale è rendere la scienza accessibile e divertente per tutti generando così maggior consapevolezza sull’importanza della ricerca e dell’innovazione, migliorare la fiducia nel lavoro dei ricercatori, avvicinandoli al pubblico dei più giovani, aiutare la comprensione dei principali vantaggi che la ricerca apporta alla società nella vita quotidiana.

Il 30 settembre si terrà in 25 Stati europei la Notte europea dei ricercatori, l’evento annuale che mostra la varietà della scienza e il suo impatto sulle vite quotidiane dei cittadini in modo divertente e coinvolgente.

La Notte europea dei ricercatori mira a rafforzare il legame della ricerca e dei ricercatori con il pubblico, favorendo l’interesse dei giovani nella scienza e nelle carriere di ricerca attraverso dimostrazioni concrete dell’impatto del lavoro dei ricercatori nella quotidianità.

L’evento offre l’opportunità di incontrare i ricercatori e scoprire l’affascinante mondo della scienza, della ricerca e dellinnovazione in un contesto divertente e interattivo, adatto per famiglie, giovani, bambini e chiunque desideri partecipare a mostre, esperimenti, giochi, quiz, competizioni e attività digitali. Per i ricercatori, l’iniziativa costituisce un’occasione unica per coinvolgere i cittadini di tutte le età e favorire la consapevolezza sull’importanza delle attività di ricerca e il loro impatto sulla società attraverso attività alternative di diffusione e di comunicazione.

Proiezione del film “Mona Lisa Smile” in lingua originale

A cura del Centro Linguistico di Ateneo

Aula Magna Valeria Spada - Dipartimento di Economia

Ore: 15

Descrizione. Evento Cinema Felix. Proiezione del film “Mona Lisa Smile” in lingua originale

Presentazione a cura del dott. Michele Russo.

 

ARCHEOLOGIA A FOGGIADALLA RICERCA ALLA VALORIZZAZIONE

PERCORSI DI RISCOPERTA TRA LABORATORI E MUSEI

 A cura del Laboratorio di Archeologia

 Prof. Riccardo Di Cesare, prof.ssa Maria Luis Marchi, dott. Angelo Valentino Romano, dott.ssa Anna Surdo, dott.ssa Ilaria Vigliarolo

 Via Arpi, 176 (Dipartimento di Studi Umanistici)

Piazza Vincenzo Nigri, 1 (Museo Civico)

Ore: 10-12 Visita guidata al Museo Civico di Foggia (si prega di prenotarsi ai recapiti mail in calce), durata di una visita: 45’.

Ore 16-18 Visita guidata al Laboratorio di Archeologia del DiSTUM (su prenotazione) (durata di una visita: 30’)

Descrizione. Il percorso si svolge alle due estremità di via Arpi, nel cuore storico di Foggia: da un lato nel Dipartimento di Studi Umanistici, dall’altro nel Museo Civico di Foggia. Questa strada unisce le due Istituzioni nel segno dell’archeologia del territorio e della prestigiosa storia della città: il logo dell'Università reca proprio la definizione di Foggia iscritta nell’epigrafe del Palazzo di Federico II, attualmente murata sulla facciata del Museo. Nel Museo si visiteranno, con la guida degli archeologi del Dipartimento di Studi Umanistici, i suggestivi ipogei dauni della Medusa e dei Cavalieri e il lapidario, e si ripercorrerà, attraverso i reperti esposti, la storia del territorio dalla preistoria all’età moderna. Nella sede del Dipartimento, dove operano i ricercatori dell’Università foggiana, una visita guidata nel Laboratorio di Archeologia farà entrare nel vivo del mestiere dell’archeologo e delle attività formative e di ricerca offerte agli iscritti ai corsi di studio del Dipartimento e al suo Dottorato di ricerca, con una panoramica sugli scavi archeologici e le altre attività sul campo del Dipartimento, l’analisi, la classificazione e il disegno dei reperti, le attività di studio e ricerca che permettono di trasformarli in testimonianze storiche della vita passata. Verrà effettuato un sopralluogo anche all’ipogeo sito al di sotto della Biblioteca DISTUM, che conserva resti di strutture (le mura) della Foggia medievale.

Infomail: [email protected]; [email protected]; [email protected][email protected]

 

UNIFG SCAVA A SIPONTO (MANFREDONIA): CANTIERE APERTO!

A cura di: prof.ssa Maria Turchiano, prof. Roberto Goffredo, dott. Giovanni De Venuto e dell’équipe degli Scavi Archeologici di Siponto.

Parco Archeologico di Siponto, Manfredonia (Foggia) – Direzione Regionale Musei Puglia.

Ore: 13:00-14:00; 14:00-15:00; 15:00-16:00; 16:00-17:00. Visite guidate al cantiere degli scavi archeologici della città romana e medievale di Siponto (durata della visita: 60’). Prenotazione tramite mail da inviare a [email protected] [email protected]

Descrizione. Centro dalle origini mitiche legate alla fondazione di Diomede e scalo portuale di Arpi, Sipontum fu la prima colonia marittima romana, fondata nel 194 a.C. e ripopolata pochi anni dopo, nel 185 a.C. Conobbe un notevole sviluppo in età imperiale e tardoantica quando fu sede di un’importante diocesi paleocristiana, incrementando la funzione di scalo mercantile. Con la conquista longobarda fu scelta come sede di gastaldato. Alla metà del XII secolo, la distruzione da parte dell’esercito di Guglielmo I accentuò la parabola involutiva del centro: nel corso del XIII secolo, il progressivo impaludamento della costa, l’insabbiamento dell’area portuale, il deterioramento delle condizioni di salubrità ambientale portarono all’abbandono della città, che divenne cava di materiali per la vicina Manfredonia, fondata da Manfredi nel 1263. Ricercatori, dottorandi, giovani studenti condurranno i visitatori alla scoperta delle tante vite di uno dei porti più importanti e vivaci della Puglia romana e medievale, che le Università di Foggia e di Bari stanno riportando alla luce. La visita sarà anche l’occasione per conoscere più da vicino il lavoro sul campo degli archeologi.

 

Laboratorio di Educazione al riciclo e alla sostenibilità ambientale

A cura del Centro di Ricerca e Studio sull’Infanzia

prof.ssa Anna Grazia Lopez, dott.ssa Rossella Caso, dott.ssa Alessandra Altamura, dott.ssa Miriam Bassi

Via Arpi, 155

Ore: 17-19 (Laboratorio di Pedagogia dell’infanzia)

Descrizione. Il laboratorio che si propone mira a promuovere nei bambini una riflessione intorno ai concetti di ambiente, sostenibilità ed educazione e ai loro intrecci, nella prospettiva della più ampia educazione alla cittadinanza, finalizzata allo sviluppo di un’etica della responsabilità e alla promozione di un cambiamento culturale (Indicazioni nazionali e nuovi scenari, Miur, 2018). Un orientamento in linea con gli obiettivi di sviluppo adottati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Nello specifico, i bambini e le bambine saranno coinvolti nella creazione di giochi e oggetti, in modo da formare la mentalità per cui i rifiuti sono una risorsa da non sprecare.

 

Impariamo  le differenze. Laboratorio di Educazione al genere e all’affettività

A cura del Centro di Ricerca e Studio sull’Infanzia

prof.ssa Anna Grazia Lopez, dott.ssa Rossella Caso, dott.ssa Alessandra Altamura, dott.ssa Angelica di Salvo

Via Arpi, 155

Ore: 15-17 (Laboratorio di Pedagogia dell’infanzia)

Descrizione. Il laboratorio che si propone mira a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze una riflessione intorno ai concetti di differenza, affettività ed educazione e ai loro intrecci. Nello specifico, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio narrativo finalizzato da una parte a far emergere il loro immaginario intorno al maschile e al femminile e alle relazioni tra i generi, dall’altra a prendere consapevolezza del carattere socialmente costruito degli stessi, nella prospettiva della promozione di un pensiero aperto e plurale, capace di prevenire e di contrastare la violenza di genere e tutte le forme di discriminazione. 

 

Atelier "La felicità è una competenza? Life skills, benessere e sostenibilità personale". 

A cura del Laboratorio di Bilancio delle competenze

prof.ssa Daniela Dato,  dott. Severo Cardone, dott.ssa Cristina Romano, dott.ssa Miriam Bassi

Via Arpi, 155

Ore: 15-17 (Aula Alta Formazione)

Descrizione. L’atelier, rivolto a studenti di scuole superiori, attraverso l’utilizzo di strumenti narrativi, intende attivare un processo di scoperta delle personali life skills, di riflessione sulle proprie credenze potenzianti e/o limitanti, sul proprio ruolo nel mondo ecc., tutte indispensabili per la costruzione di identità “sane”, mature e consapevoli in grado di perseguire intenzionalmente il personale proposito di vita e proiettarsi con maggiore agentività ed efficacia nel futuro con un abito mentale orientato alla sostenibilità sia personale che sociale.

 

Laboratorio “Educare con i Serious Games: Design e Sperimentazione

A cura del Laboratorio Learning science hub

prof.ssa Giusi Antonia Toto, Benedetta Ragni, Raffaele Di Fuccio

Via Arpi, 176

Ore: 17-19

Descrizione. Il laboratorio mira a promuovere una riflessione sui serious games e sul loro utilizzo in ambito educativo. Il fine è quello di coinvolgere i partecipanti in attività metodologiche e pratiche che aumentino la loro consapevolezza sul ruolo giocato dai serious games nel sostenere la formazione di esperti e lo sviluppo delle loro soft skills.

La prima parte del laboratorio sarà dedicata a comprendere come i serious games possano essere utilizzati per formare gli insegnanti e promuovere il modo in cui essi si relazionano con i loro alunni. I partecipanti, divisi in team, utilizzeranno la metodologia “The Art of Serious Game Design” sviluppata dalla Chang School of Continuing Education della Ryerson University (Toronto, Canada) per ideare un serious game finalizzato a promuovere le skills relazionali degli insegnanti stessi. La seconda parte della lezione permetterà di utilizzare praticamente un serious game pensato per gli enologi, coinvolgendo i presenti nel riconoscimento delle fragranze riscontrabili nel vino. La lezione pratica mostrerà il serious game sviluppato nell'ambito del progetto MERGO (mergoproject.eu/ Grant Agreement n. 2020-1-IT02-KA203-080040), cofinanziato nel programma Erasmus+ dalla Commissione Europea e guidato dall'Università di Foggia. Il prototipo è un serious game che supporta gli studenti di enologia, o gli appassionati di vino, al fine di migliorare le proprie capacità olfattive nel contesto enologico. Basterà usare semplici Smartphone Android in grado di riconosce diversi vasetti odorosi attraverso il paradigma delle interfacce utente tangibili (TUI) utilizzando la tecnologia NFC. In questo modo, lo studente può giocare e, contestualmente, allenare la propria abilità nel riconoscimento dei diversi odori del vino. Il laboratorio si focalizzerà sulla spiegazione delle varie meccaniche di gioco utilizzate nel serious game e sull'utilizzo pratico della piattaforma da parte del pubblico: i partecipanti giocheranno con il prototipo, annuseranno i barattolini e apprenderanno i diversi sentori del vino.

 

Visite guidate

Nel corso dell’evento si terranno due visite guidate dei Laboratori di ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici.
Orario delle visite: 10.00-11.30; 16.00-17.30
Per prenotazioni scrivere a: [email protected]

 

Biologia dei tumori

A cura della Prof.ssa Domenica Mangieri - Docente di Biologia Applicata e Biologia Molecolare

ore 10:00 - 12:00
Polo Biomedico E. Altomare, Via Napoli, 20 - Foggia
Aula 7, palazzina 3, I piano

 

Dal crimine al laboratorio: sulle tracce della verità

A cura del gruppo di ricerca in Biochimica in collaborazione con i docenti di area giuridica

A partire dalle ore 15:00

Polo Biomedico E. Altomare, Via Napoli, 20 - Foggia

 

Through the microscope glass/Attraverso il microscopio

A cura della Prof.ssa Francesca Sanguedolce

Anatomia Patologica D.U. presso Policlinico Riuniti

ore 17:00-18:00

Destinatari max 15 alunni

 

BANGBatteri buoni contro bAtteri cattivi: croNaca di una battaGlia

A cura del gruppo di Biologia Applicata

Polo Biomedico, aula 1 al piano terra della Palazzina 1 (parte introduttiva teorica).

Laboratorio, piano terra della Palazzina 2A (parte pratica)

ore 15:00 - 17:00

 

Porte aperte ad Economia

A cura dei Tutor informativa e dei Ricercatori del Dipartimento

ore 10:00 - 12:00

Aula Magna "Valeria Spada" - via R. Caggese, 1 

Mail per prenotazioni: [email protected]

Documento

SCIENZA E SOCIETA’: dai fumetti all’intelligenza artificiale nelle scienze economiche e sociali

AULA 3 (PIANO TERRA, DEMeT), ORE 17.00: "IMPATTO DELLA SCIENZA NEI FUMETTI"

prof. Alessandro Muscio


AULA 3 (PIANO TERRA, DEMeT), ORE 18.00 "LE MIGLIORI APPLICAZIONI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLE SCIENZE SOCIALI"

prof. Luca Grilli, Dr. Giacinto Angelo Sgarro (UniFG), Dr. Domenico Santoro (UniBA)

Documento

Programma Seminari tematici Notte dei Ricercatori – Dipartimento DAFNE

I seminari didattici si terranno dalle ore 15:00 alle ore 18:30 seguendo il programma sotto riportato.  

Dott.ssa Federica Carucci

Tecniche agronomiche sostenibili e cambiamenti climatici

15:00 - 15:15

Prof. Antonio Derossi

Food loss and Food waste. Riutilizzo di scarti come nuove fonti di nutrienti

15:15 - 15:30

Prof. Matteo Francavilla

La Bioraffineria come strumento per la transizione alla Bio-Based Economy

15:30 - 15:45

Dott. Marco Tappi

Gestione del rischio in agricoltura: focus sulle assicurazioni indicizzate

15:45 - 16:00

Dott.ssa Speranza Barbara

Viaggio della ricerca tra tipicità, innovazione e specie aliene

16:00 - 16:15

Dott.ssa Antonella Cammarelle

Motivazioni d'acquisto di cibo locale "local food" - indagine empirica di consumatori italiani (30 mins)

16:15 - 16:45

Prof.ssa Milena Sinigaglia – Prof.ssa Marcella Giuliani

L'offerta formativa del Dipartimento DAFNE

16:45 - 17:00

Prof. Giovanni Normanno

Mutamenti climatici e sicurezza Alimentare

17:00 - 17:15

Prof. Antonio Derossi

Future Food: tecnologie per la creazione di prodotti alimentari innovativi

17:15 - 17:30

Dott.ssa Antonella Cammarelle

Packaging innovativi per ridurre lo speco alimentare: la risposta del mercato

17:30 - 17:45

Prof.ssa Anna Bonasia

Modulazione della luce e valore nutrizionale degli ortaggi

17:45 - 18:00

Dott.ssas Emilia Lamonaca

Cambiamenti climatici e disuguaglianze nella crescita economica dei paesi

18:00 - 18:15

 

Programma OPEN LAB

Gli Open Lab svolgeranno attività della durata di 30 min e si ripeteranno alle ore 17:00, 17:30, 18:00 e 18:30.

 

Future Foods. Tecnologie per la progettazione e creazione di alimenti innovativi

A cura del Laboratorio di Tecnologie Emergenti e Formulazioni Alimentari.

Prof.ssa Severini, Prof. Derossi, Dott.ssa caporizzi, Dott. ORAl

 

Latte e carne ad elevato valore salutistico

A cura del Laboratorio di produzioni animali

Prof.ssa Marino, Prof.ssa Santillo, Dott.ssa D'angelo, Dott.ssa Di Corcia

 

Metodiche analitiche per il controllo della qualità e sicurezza degli alimenti

A cura del Laboratorio di Chimica analitica strumentale

Dott.ssa Spadaccino, Dott. Marchesiello

 

The amazing world of microorganisms

A cura del Laboratorio di Microbiologia Predittiva

Dott.ssa Speranza, Dott.ssa Campaniello, Dott.ssa Racioppo

 

Metodiche per la valutazione dei consumi idrici delle piante

A cura del Laboratorio di agronomia Ambientale

Prof. Gatta, Dott. Nardella, Dott.ssa Gagliardi

 

Principali parametri della qualità degli ortaggi

A cura del Laboratorio di gestione della qualità in orticoltura

Prof.ssa Bonasia, Dott. La Rotonda (resp. Prof.ssa Conversa)

 

Coltivazione indoor di tipologie innovative di ortaggi

A cura del Laboratorio di orticoltura

Prof.ssa Bonasia, Dott. La Rotonda (resp. Prof. Elia)

Riferimenti e contatti

I contatti sono indicati nel programma, in corrispondenza alla singola attività proposta