26 settembre 2025
Anche quest’anno l’Università di Foggia è risultata vincitrice della Call HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01 - Notte Europea dei ricercatori 2024-2025 - emanata dalla Commissione Europea nell’àmbito del Programma Horizon 2020.
La manifestazione, prevista l’ultimo venerdì del mese di settembre, ha l’intento di raccontare, evidenziare e promuovere il ruolo dei ricercatori nonché l’impatto della loro ricerca sulla società, l’economia e la vita dei cittadini.
Il titolo scelto per l’edizione 2025 è “A Researchers Night in the Mediterranean - Researchers Beyond Frontiers”.
In questo contesto, l’Università di Foggia ha in animo di realizzare un programma multidisciplinare, con eventi incentrati sulla Biologia, la Medicina, l’Agronomia, l’Economia Sostenibile, l’Archeologia e le Scienze Sociali.
Particolare attenzione sarà riservata al tema "Ecosistema marino con approccio One – Health" , tramite l’organizzazione di eventi dedicati all'interconnessione tra ambiente umano, terrestre e marino.
L’obiettivo dell’iniziativa è sempre quello di coinvolgere i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società."