Il Regolamento garantisce che il trattamento dei dati personali, effettuato mediante l’attivazione di impianti di videosorveglianza nelle sedi universitarie, si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
L’Università, adotta una specifica procedura per la presentazione e gestione delle segnalazioni di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo (c.d. whistleblowing).
Formazione, gestione e conservazione dei documenti dell’Università di Foggia, in ottemperanza alle disposizioni normative contenute nella legge n. 240/2010 “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario”.
Piano di conservazione e selezione dei documenti amministrativi dell'Università di Foggia
Disciplina le modalità di accesso e di uso relative al servizio di Posta Elettronica dell'Università di Foggia nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali, delle Linee guida del Garante per la protezione dei dati personali e delle linee guida di accesso alla rete GARR.
Disciplina delle modalità di utilizzo da parte delle strutture di Ateneo e da parte di soggetti terzi, del logo, del logotipo e degli altri segni distintivi dell’Università di Foggia, nonché concessione del patrocinio.
Le prestazioni oggetto del regolamento, a favore dello sviluppo della capacità di autofinanziamento, consistono in attività di ricerca, di consulenza, di progettazione, di sperimentazione, di verifica tecnica, di formazione e di servizio svolte da strutture scientifiche, didattiche, amministrative e di servizio dell’Ateneo.
Il presente regolamento disciplina i presupposti, le condizioni e le procedure relativi alle attività di fundraising.
Il regolamento reca la disciplina di alcuni profili della didattica relativamente alle modalità di erogazione e di fruizione della didattica e di svolgimento degli esami di profitto e di laurea e delle verifiche in itinere durante il periodo emergenziale da Covid19.
Attività di sponsorizzazione da parte di terzi, in favore di iniziative promosse, organizzate o gestite dall’Università.
Criteri e modalità cui l’Università di Foggia si attiene per la concessione di contributi e l’attribuzione di vantaggi economici, al fine di garantire la trasparenza e l'imparzialità dell'azione amministrativa in applicazione della L. 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, e dei principi comunitari di non discriminazione e trasparenza.