Modalità di utilizzo di aule e spazi di pertinenza dell’Università di Foggia da parte di soggetti esterni, pubblici e/o privati e interni.
Il Regolamento individua le modalità di tenuta e gestione dell’inventario dei beni mobili dell’Università di Foggia, in attuazione di quanto previsto dal Titolo III - Capo I del Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità.
Istituisce e disciplina l’utilizzo dell’Albo dei Fornitori per l’affidamento di lavori, forniture e servizi dell’Università degli Studi di Foggia. Il presente Regolamento viene adottato per disciplinare le modalità, i limiti ed i criteri per l’affidamento di forniture, servizi e lavori da parte dell’Università di Foggia nel rispetto dei principi di rotazione, libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione e trasparenza.
Le disposizioni del presente Regolamento si applicano alle procedure attivate con richieste di conferimento antecedenti all'entrata in vigore del nuovo testo denominato "Regolamento per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all'Università di Foggia ai sensi dell'art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165".
Le disposizioni del presente Regolamento si applicano alle procedure attivate con richiesta di conferimento presentata a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione nell’Albo Ufficiale di Ateneo (dal 23.06.2022) del decreto rettorale di relativa emanazione.
Il regolamento reca la disciplina in via provvisoria di alcuni profili dell’attività didattica in modalità e-learning, in attesa dell’adozione di un Regolamento di Ateneo che disciplini organicamente e per intero la stessa.
Disciplina del sistema, coordinamento di strutture e servizi relativi al settore bibliotecario.
Disciplina del funzionamento delle biblioteche e dei relativi servizi.
Modalità e disciplina del prestito interbibliotecario e della fornitura di documenti.
Regolamento di ateneo in materia di accesso aperto.