Dal 15 al 19 dicembre 2025, il nostro Ateneo ospiterà la visita della Commissione di Esperti per la Valutazione (CEV) dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca).
L’ANVUR è un organismo indipendente che opera sotto la supervisione del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Si occupa della valutazione, dell’accreditamento e del monitoraggio delle istituzioni universitarie e dei corsi di studio in Italia. Il sistema di accreditamento ha l’obiettivo primario di promuovere la qualità e favorire il miglioramento continuo dell’istruzione superiore nel Paese.
L'Ateneo sarà valutato secondo i criteri di qualità stabiliti dall' ANVUR, che seguono le linee guida internazionali in materia. L’esito della valutazione porterà a un giudizio di accreditamento dell'Ateneo e dei suoi Corsi di Studio.
La visita sarà condotta da una CEV, nominata dall'ANVUR e composta da numero di componenti suddivisi in gruppi (docenti e studenti opportunamente formati), che varia in relazione al numero di Corsi di Studio, Dottorati di Ricerca e Dipartimenti selezionati.
I Corsi di Studio e i Corsi di Dottorato selezionati per l’Ateneo foggiano saranno esaminati a distanza (tramite collegamento remoto), almeno due settimane prima dell’arrivo in sede dei commissari, prevista tra il 15 e il 19 dicembre 2025.
La CEV è composta da docenti esperti, da studenti e da un coordinatore amministrativo, tutti opportunamente formati e iscritti all’albo dei valutatori ANVUR
- Ateneo
- 2 Dipartimenti
Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria - 3 Corsi di laurea
Scienze e Tecnologie Agrarie, L-25
Lettere, L-10
Infermieristica (Abilitante alla Professione Sanitaria di Infermiere), L/SNT1, sede Foggia - 2 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Medicina e Chirurgia, LM-41
Giurisprudenza, LMG/01 - 2 Corsi di laurea magistrale
Innovazione Digitale e Comunicazione, LM-91
Imprenditorialità e Management Internazionale, LM-77 - 2 Corsi di Dottorato di ricerca
Biotechnology and smart practices for a sustainable management of natural resources, food and agriculture
Scienze umanistiche
La valutazione finale dell'ANVUR sarà rappresentata da un rapporto che evidenzierà i punti di forza e le aree di miglioramento per ciascun aspetto previsto dal protocollo di valutazione, includendo eventuali raccomandazioni e condizioni.
Il giudizio sarà espresso in quattro categorie:
- Pienamente soddisfacente (durata di 5 anni),
- Soddisfacente (durata di 5 anni),
- Condizionato (durata massima di 2 anni),
- Non accreditamento (soppressione della sede).
I giudizi complessivi formeranno il giudizio finale sull'Ateneo e sui singoli Corsi di Studio, che condurrà al Decreto Ministeriale per l'accreditamento periodico.
Naviga la sezione
Delegata rettorale al Coordinamento delle attività di programmazione e accreditamento
prof.ssa Mariarosaria Lombardi