Il Presidio della Qualità di Ateneo è stato istituito con Delibera del Senato Accademico Rep. n. 123/2012 prot. n. 20650-II.3 del 07/08/2012 e la sua organizzazione e funzionamento sono disciplinati dal Regolamento di Funzionamento del Presidio (emanato con D.R. n. 759 – 2014, prot. n. 14241 – I/3 del 03.06.2014).
La presenza del Presidio della Qualità presso l’Ateneo di Foggia è un requisito essenziale per l’accreditamento (DM 987/2016).
Il Presidio della Qualità è una struttura interna dell’Ateneo con funzioni di promozione della cultura della qualità nell’Ateneo con particolare riguardo alla funzione di garantire la qualità dei corsi di studio (organizza e verifica la compilazione della SUA-CDS e la SUA-RD), delle strutture didattiche e delle attività di ricerca. Il Presidio propone e coordina l'attuazione del modello di assicurazione interna della qualità e attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità all’interno dell’Ateneo di Foggia.
Il Presidio al suo interno si è strutturato in gruppi di lavoro monotematici al fine di rendere ogni gruppo specialista dell’attività, nell’ambito della qualità interna, che va a monitorare e revisionare.
All’interno dei Dipartimenti protagonisti della Qualità sono i Gruppi di Assicurazione della qualità e le Commissioni Paritetiche (CP-DS). I Gruppi di Assicurazione della qualità provvedono alla corretta compilazione della SUA-CdS e alla stesura del Rapporto di riesame garantendo che il sistema di qualità ambisca al continuo miglioramento. Le Commissioni Paritetiche sono state istituite secondo quanto stabilito dal regolamento didattico di ateneo ed ogni Commissione è unica per tutti i CdS che afferiscono ad un Dipartimento.
Presidente:
Componenti effettivi:
- prof.ssa Barbara Cafarelli
Delegato del Rettore alla Didattica - prof. Nazzareno Capitanio
Delegata del Rettore alla Ricerca - prof. Giuseppe Cibelli
Referente dell’Assicurazione della Qualità designato dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - prof.ssa Caterina De Lucia
Referente dell’Assicurazione della Qualità designata dal Dipartimento di Economia, Management e Territorio - prof.ssa Antonella Di Palma
Referente dell’Assicurazione della Qualità designata dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria - prof.ssa Olga Lamacchia
Referente dell’Assicurazione della Qualità designata dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - prof. Giovanni Messina
Delegato del Rettore alla Terza missione e trasferimento tecnologico - prof. Claudio Nigro
Referente dell’Assicurazione della Qualità designata dal Dipartimento di Economia - prof.ssa Criseide Novi
Referente dell’Assicurazione della Qualità designata dal Dipartimento di Giurisprudenza - prof.ssa Tiziana Ragno
Referente dell’Assicurazione della Qualità designata dal Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della Formazione - sig.ra Ilaria Salcito
Studentessa designata dal Consiglio degli studenti - dott. Tommaso Campagna
Responsabile amministrativo della struttura organizzativa dell’Ateneo competente in materia di terza missione - dott.ssa Valeria Gentile
Delegata dal Responsabile amministrativo della struttura organizzativa dell’Ateneo competente in materia di didattica - dott.ssa Carmela Lombardi
Delegata dal Responsabile amministrativo della struttura organizzativa di supporto al PQA - dott.ssa Rosa Anna Maria Muscio
Responsabile amministrativo della struttura organizzativa dell’Ateneo competente in materia di ricerca - dott.ssa Giovanna Pacillo
designata per la struttura organizzativa dell’Ateneo competente in materia di didattica
Organizzazione e funzionamento del Presidio della qualità di Ateneo.