L’Università di Foggia offre agli utenti sordi o con ipoacusia il supporto di un interprete della Lingua dei Segni Italiana in videochiamata presso uffici e sportelli aperti al pubblico.
Questa iniziativa, promossa nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Puglia in attuazione della programmazione regionale di cui alla D.G.R. n. 1091/2023, mira a migliorare l’accessibilità e l’inclusività dei servizi universitari, facilitando la comunicazione tra gli studenti con disabilità uditiva e il personale universitario.
Il servizio, messo a disposizione dalla VEASYT s.r.l., si attiva gratuitamente nella pagina dedicata.
Il servizio si attiva anche inquadrando il QR code pubblicato nella presente sezione.
In orario di ufficio, entro 30 secondi dalla richiesta, un interprete LIS risponderà alla videochiamata e supporterà lo studente nel dialogo con l’interlocutore, traducendo simultaneamente tutto quello che verrà detto.
Lo studente potrà comunicare con il supporto dell’interprete LIS in presenza, negli uffici che espongono il QR code, o da remoto, utilizzato il link o inquadrando il QR code dal web.
Come fare domanda
- Scarica il modulo di richiesta
- Compila e allega la documentazione che attesti la disabilità/DSA
- Invia la richiesta all’Ufficio Disabilità e DSA via e-mail o tramite protocollo
- Attendi la conferma di attivazione del servizio
Tempistiche
- Fai la richiesta all’inizio del semestre o appena immatricolato
- Le richieste sono attivate compatibilmente con risorse e disponibilità
Naviga la sezione
Ufficio Studenti con Disabilità e DSA:
[email protected]
+39 0881 338 336
Pagina web dedicata