“Saperi per la legalità” Premio Giovanni Falcone 2022
Al via la seconda edizione del premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”.
3 unità per attività di tutorato informativo - Dipartimento DAFNE
Selezione per tre unità da adibire ad attività di tutorato informativo al fine di svolgere, prevalentemente, attività di orientamento e tutorato in ingresso e in itinere in favore degli studenti delle scuole medie di secondo grado.
Finanziamento per la partecipazione all’International Forensics Summer School (IFOSS)
Selezione per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di dieci studenti capaci e meritevoli del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia che intendano partecipare all’International Forensics Summer School (IFOSS), organizzato dall’Università di Catania dal 17 al 23 luglio 2022.
Attività di tutorato informativo e orientamento presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Selezione pubblica per l’assegnazione di n. 5 assegni per lo svolgimento di attività di tutorato informativo nonché di supporto alle attività di Orientamento presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.
Premio di Laurea - Rotary Club Andria Castelli Svevi, Barletta e Trani
I Rotary Club Andria Castelli Svevi, Barletta e Trani bandiscono la I edizione del concorso per un premio da assegnare ad un Laureato, con residenza nella BAT, che abbia discusso una tesi di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Foggia
“PREMIO PER LA RICERCA STORICA ‘GIORGIO PALMIERI’” - III Edizione
L’Istituto Regionale per gli Studi Storici del Molise “Vincenzo Cuoco”, di seguito denominato IRESMO, bandisce la terza edizione del premio di ricerca, dal titolo “PREMIO PER LA RICERCA STORICA ‘GIORGIO PALMIERI’”, dell’importo di euro 4.500,00 (quattromilacinquecento/00), al fine di onorare la memoria di Giorgio Palmieri, autore di numerose opere, ma soprattutto ricercatore e studioso appassionato della sua terra, promotore degli studi sulla storia del Molise, del Mezzogiorno d’Italia e dei principali protagonisti del mondo culturale meridionale tra il XVIII e XX secolo.
PREMIO NAZIONALE AMATO LAMBERTI
L’Associazione Amato Lamberti bandisce un concorso per l’assegnazione di tre premi da 1.000 euro ciascuno per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardino i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie
illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze, anche condotte con metodo etnografico e/o con ausilio di strumenti audiovisuali.
Premio Giovani Eccellenze pugliesi #studioinpugliaperchè
Fino al 22 aprile sono aperte le candidature al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa di Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione e Diritto allo Studio e ARTI che premia le menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in Puglia.
"Visioni di Futuro, il mondo che cambia" - La Call for Papers per studenti universitari e dottorandi
Sono aperte le iscrizioni alla Call for Papers "Visioni di Futuro - il mondo che cambia" lanciata il mese scorso nell'ambito del prossimo Festival dell'Economia di Trento che si terrà dal 2 al 5 giugno 2022.
L'iniziativa è rivolta a studenti universitari e dottorandi che possono iscriversi fin da ora inviando i propri dati alla mail: [email protected]
BORSE DI STUDIO SAN GEMINI
Bando di concorso per borse di studio per studenti universitari nell’ambito del programma 2022 di conservazione e restauro dei Beni Culturali “SAN GEMINI PRESERVATION STUDIES”