L’art. 102 comma 1° del Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18 ha introdotto la laurea abilitante in Medicina e Chirurgia. L’abilitazione all’esercizio alla professione di Medico Chirurgo, per effetto della suddetto articolo, si ottiene con il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, previa acquisizione del giudizio di idoneità nel tirocinio pre-laurea, di cui all’articolo 3 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2018, n. 58. Non è dunque più necessario, come in passato, il superamento di un esame di abilitazione (prova scritta) ad hoc.
Il 2° comma del medesimo articolo prevede altresì che “I laureati in Medicina e Chirurgia, il cui tirocinio non è svolto all’interno del Corso di studi, in applicazione dell’articolo 3 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 58 del 2018, si abilitano all’esercizio della professione di medico-chirurgo con il conseguimento della valutazione del tirocinio, prescritta dall’articolo 2 del decreto del Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca 19 ottobre 2001, n. 445” In altri termini possono conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo sostenendo, con esito positivo, il tirocinio post laurea previsto dalla precedente normativa.
L’abilitazione può dunque essere conseguita contestualmente o successivamente alla laurea.
Presso l’Università degli Studi di Foggia sono attivati i tirocini pratico-valutativi pre-laurea per l’acquisizione del giudizio di idoneità di cui all’articolo 3 del D.M. 09/05/2018, n. 58 utile ai fini del conseguimento dell’’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo contestualmente al conseguimento della laurea magistrale. I candidati devono attenersi alle indicazioni contenute nel seguente avviso.
Presso l’Università degli Studi di Foggia, in ottemperanza al Decreto del MIUR n. 207 del 08/06/2020, è attivato il tirocinio pratico valutativo post-lauream ex d.m. n. 445/2001 finalizzato al conseguimento dell’abilitazione professionale di medico-chirurgo. Coloro che intendono conseguire l’abilitazione successivamente alla laurea devono attenersi alle indicazioni contenute nel seguente bando.