
Euraxess è un'iniziativa lanciata dalla Commissione Europea al fine di promuovere le carriere dei ricercatori e facilitare la mobilità in Europa. Una rete creata nel 2004, per contribuire a rafforzare il contesto della Ricerca e dell’Innovazione Europea, anche attraverso un migliore accesso per i ricercatori alle prospettive di carriera e allo sviluppo sociale.
EURAXESS si articola in quattro azioni principali:
EURAXESS Job (portale Euraxess jobs vacancies) è un riferimento per conoscere finanziamenti e opportunità di impiego nella ricerca. Gli enti di ricerca pubblici e privati vi possono inserire gratuitamente i propri annunci selezionando i migliori candidati da assumere.
EURAXESS Rights fornisce informazioni sui diritti dei ricercatori (Carta Europea e Codice di condotta dei ricercatori) e sul meccanismo di implementazione della strategia delle risorse umane per la ricerca - Human Resources Strategy for Researchers.
EURAXESS Services è una rete presente in 43 Paesi che assiste i ricercatori e le loro famiglie, fornendo informazioni pratiche per facilitare la loro permanenza in un nuovo Paese.
Dal maggio 2021 l'Università di Foggia è diventata local contact point Euraxess (LoCP) . La Fondazione CRUI e la Commissione europea hanno approvato la richiesta di adesione al network Euraxess in Motion avanzata dall'Università di Foggia e pertanto l’Ateneo è diventato punto di contatto locale Euraxess.
La missione dell’UniFg LoCP è fornire assistenza gratuita e personalizzata ai ricercatori in mobilità. I servizi offerti sono: ricerca di alloggio, corsi di lingua, richiesta di visto, richiesta di permesso di soggiorno, aspetti sociali e culturali.
Info su Euraxess Italy
Naviga la sezione
Il Punto di Contatto Locale Euraxess è gestito dall’Unità Strategia HR – Area Ricerca
Responsabile: Dott.ssa Laura De Palma
Email: [email protected]