Study and analysis of various world mobility models and criteria for a quality Erasmus mobility programme: Students'needs and perspectives
Nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo: “Study and analysis of various world mobility models and criteria for a quality Erasmus mobility programme: Students' needs and perspectives” è indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, riservata ai candidati di nazionalità ucraina, per il conferimento di una Borsa di studio e ricerca post laurea eventualmente rinnovabile, della durata di otto mesi.
An open, randomized, parallel design study to compare the effectiveness of different interventions on Health Care Professionals to improve vaccine literacy
Concorso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di una borsa di studio e ricerca post lauream della durata di dodici mesi, eventualmente rinnovabile, per attività di ricerca sul tema: “An open, randomized, parallel design study to compare the effectiveness of different interventions on Health Care Professionals (training, standing orders, etc.) to improve vaccine literacy and acceptance in selected groups of hesitant population in Italy” da svolgersi presso il Settore di Igiene del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Studio dei profili normativi, dei principi e delle direttive Europee sulle Biobanche
Conferimento di una Borsa di studio e ricerca post lauream, della durata di sei mesi, Nell’ambito del progetto di Ateneo “HOPE-AIMS) - Head and neck Oncolgical Personalized outcomE by Artificial Inteligence genoMic analysis” al fine di supportare lo studio dei profili normativi, dei principi e delle direttive Europee sulle Biobanche in tema di privacy e gestione dei dati bio-sanitari.
Impiego di attrattivi per il monitoraggio di lepidotteri defogliatori forestali
Concorso pubblico, per colloquio, per il conferimento di una borsa di studio e ricerca post lauream eventualmente rinnovabile, della durata di cinque mesi, per lo svolgimento delle attività di studio dal titolo: “Impiego di attrattivi per il monitoraggio di lepidotteri defogliatori forestali”.
Rendicontazione della sostenibilità secondo la metodologia RUS-GBS nell’Università di Foggia
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio della durata di 12 mesi eventualmente rinnovabile fino alla scadenza del progetto, per lo svolgimento di un programma di ricerca dal titolo: “Rendicontazione della sostenibilità secondo la metodologia RUS-GBS nell’Università di Foggia”.
Definizione e sviluppo di algoritmi di AI orientati al trasferimento tecnologico
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una Borsa di studio e ricerca post lauream eventualmente rinnovabile, della durata di sei mesi, per lo svolgimento delle attività di studio dal titolo: “Definizione e sviluppo di algoritmi di AI orientati al trasferimento tecnologico”.
Monitoraggio della qualità del suolo mediante l’applicazione di sensori acustici e ricostruzione del paesaggio sonoro del suolo
Concorso pubblico, per colloquio, per il conferimento di una borsa di studio della durata di 4 mesi, eventualmente rinnovabile, nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo: “Monitoraggio della qualità del suolo mediante l’applicazione di sensori acustici e ricostruzione del paesaggio sonoro del suolo”.
Supporto alle attività dei trials clinici PRINCE e LIMIT in ambito cardiochirurgico
Concorso pubblico, per colloquio, per il conferimento di una borsa di studio e ricerca post lauream della durata di dodici mesi, eventualmente rinnovabile, dal titolo: “Supporto alle attività dei trials clinici PRINCE e LIMIT in ambito cardiochirurgico” da svolgersi presso la Struttura Complessa di Cardiochirurgia Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia.
Realizzazione del progetto LexiSeGa
Concorso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di studio e ricerca post-lauream, della durata di 75 giorni, per la realizzazione del progetto LexiSeGa.
Supporto alle attività di formazione relative al progetto TNE WAGON2Africa
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di ricerca della durata di 7 mesi, eventualmente rinnovabile fino alla scadenza del progetto, per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo: "Supporto alle attività di formazione relative al progetto TNE WAGON2Africa”.