Borse per attività di ricerca - Archiviati

Sviluppo e integrazione del sistema informativo territoriale della Carta Archeologica Subacquea della Puglia – Forma Maris Apuliae” progetto di ricerca “M.AR.E.A

Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca della durata di 5 mesi, per lo svolgimento di attività di ricerca relativa allo Sviluppo e integrazione del sistema informativo territoriale della Carta Archeologica Subacquea della Puglia – Forma Maris Apuliae. Da effettuarsi in parte sul campo, in parte presso i Laboratori di Archeologia del Dipartimento di Studi Umanistici, con le seguenti finalità:

Data di scadenza

Creazione dataset livello esperto dei luoghi della produzione - progetto “CHANGES

Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 borse di ricerca della durata di 5 mesi cadauna, per lo svolgimento di attività di ricerca relative alla creazione di dataset livello esperto dei luoghi della produzione nel comprensorio di Margherita di Savoia, Canosa di Puglia, Taranto, con le seguenti finalità:

Data di scadenza

Progetto di ricerca “M.AR.E.A. - Sistemi integrati per lo studio e la valorizzazione dei siti costieri e subacquei. Mediterraneo, Archeologia, Etnografia, Ambiente

Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca della durata di 5 mesi, per lo svolgimento di attività di ricerca relativa al Censimento e monitoraggio del patrimonio archeologico costiero e subacqueo della Puglia settentrionale e Taranto. Siti/contesti chiave: Salapia, Siponto, Vieste, isole Tremiti, Taranto.
Da effettuarsi in parte sul campo, in parte presso i Laboratori di Archeologia del Dipartimento di Studi Umanistici, con le seguenti finalità:

Data di scadenza

Innovative Hiperspectral data analysis and application for quality and authentication of horticultura

Conferimento di una borsa di studio, eventualmente rinnovabile, della durata di dodici mesi, per lo svolgimento delle attività di studio dal titolo: “Innovative Hyperspectral data analysis and application for quality and authentication of horticultural produce” ( Approcci integrati per l’elaborazione e modellazione dei dati iperspettrali per applicazioni a supporto di qualità e l’autenticazione dei prodotti ortofrutticoli); da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.

Data di scadenza

Gestione delle piante infestanti all’interno di colture di pieno campo

Concorso pubblico, per colloquio, per il conferimento di una borsa di studio eventualmente rinnovabile, della durata di sei mesi, per lo svolgimento dell’attività di studio dal titolo: “Gestione delle piante infestanti all’interno di colture di pieno campo”; da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.

Data di scadenza

Analisi degli aspetti economici e di mercato relativi alla produzione di vini dealcolizzati e a bassa gradazione alcolica

Conferimento di una borsa di studio eventualmente rinnovabile, della durata di cinque mesi, per lo svolgimento delle attività di studio dal titolo: “Analisi degli aspetti economici e di mercato relativi alla produzione di vini dealcolizzati e a bassa gradazione alcolica”; da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.

Data di scadenza

Analisi sensoriale dei vini

Concorso pubblico, per colloquio, per il conferimento di una borsa di studio eventualmente rinnovabile, della durata di cinque mesi, per lo svolgimento delle attività di studio dal titolo: “Analisi sensoriale dei vini”; da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.

Data di scadenza

Applicazione di nuove tecnologie in fase pree post-fermentativa nella produzione di vini low e alcol-free

Concorso pubblico, per colloquio, per il conferimento di una borsa di studio eventualmente rinnovabile, della durata di cinque mesi, per lo svolgimento delle attività di studio dal titolo: “Applicazione di nuove tecnologie in fase pre-e post-fermentativa nella produzione di vini low e alcol-free”; da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.

Data di scadenza