TEDx - University of Foggia

Data evento esposta
22 maggio
Dipartimento di Giurisprudenza
TEDx University of Foggia

Il TEDxUniversity of Foggia nasce con l’obiettivo di stimolare un territorio ricco di potenziale ancora inespresso, che desidera riscattarsi. Il tema dell’evento, previsto per il prossimo mese di maggio, sarà la “Restanza”: atteggiamento di chi, nonostante le difficoltà, spinto dal desiderio, resta nella propria terra d’origine con intenti propositivi e iniziative di rinnovamento.

La città di Foggia, da sempre terra di incontro e confronto tra culture diverse, è straordinariamente abituata a cogliere le opportunità generate dalle crisi. I Talk che saranno organizzati a favore della comunità accademica e territoriale intendono rilanciare temi programmatici e di dibattito per attivare l’innovazione, sostenere l’imprenditorialità, offrire occasioni di confronto, sperimentare e condividere buone pratiche per generare impatti positivi.

Il TEDx University of Foggia gode della licenza ufficiale concessa da TED Foundation e del contributo del Magnifico Rettore Prof. Lorenzo Lo Muzio. L'obiettivo della governance dell’ateneo di Foggia, che ha supportato il progetto, è quello di creare per l'intera comunità accademica e non una programmazione sempre nuova e internazionale. È un format innovativo per far conoscere l’attività di innovazione, formazione e terza missione con storie di vita e di ricerca. Sarà l’occasione per offrire occasioni di confronto e di testimonianza alla comunità foggiana per sperimentare nuovi modi di pensare, lavorare e offrire una proposta culturale variegata per stimolare creatività e competenze.

Il tema della prima edizione del TEDx University of Foggia è la “Restanza” e si svolgerà a Foggia in data 22 maggio 2025 presso l’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza (Largo Giovanni Paolo II) a partire dalle ore 18:00

“La Restanza” secondo la Crusca è l’atteggiamento di chi, nonostante le difficoltà e spinto dal desiderio, resta nella propria terra d'origine, con propositi e iniziative di rinnovamento. La Restanza sta sviluppando nuovi progetti concreti volti ad arginare lo spopolamento di alcune aree del nostro Paese e rilanciare economie sostenibili e possibilità per il futuro.

La tendenza a reagire positivamente alle emergenze ambientali, sociali e climatiche sembra promettere una diffusione sempre più ampia di tali esperienze e ciò non può che favorire la circolazione della parola e il suo potenziale radicamento nel lessico comune.

Obiettivo dei talk è rilanciare temi programmatici e di dibattito per attivare l’innovazione, sostenere l’imprenditorialità, offrire occasioni di confronto, sperimentare e condividere buone pratiche per generare impatti positivi sul Territorio.

Metodologia degli Interventi: Ispirazione, Motivazione e Concretezza.