Il Servizio si occupa della gestione delle attività connesse all'adesione a società, consorzi ed associazioni partecipati dall'Ateneo, nonché ai vari cambiamenti sociali (recessi, liquidazioni, modifiche statutarie, aumento o riduzione del capitale sociale) e adempimenti connessi alla partecipazione dell’Università alle Assemblee dei soci delle partecipate. Cura degli adempimenti relativi alla trasparenza e gestione della banca dati relativa alle partecipazioni di Ateneo (Adempimenti Portale Tesoro; adempimenti Bilancio consolidato di Ateneo; pubblicazione di informazioni societarie su sito di Ateneo-sez. Amministrazione Trasparente). Si occupa della gestione delle procedure connesse all'attivazione delle società spin-off di Ateneo, nonché ai vari cambiamenti sociali (recessi, liquidazioni, modifiche statutarie, aumento o riduzione del capitale sociale) e adempimenti connessi alla partecipazione dell’Università alle Assemblee dei soci delle società e della predisposizione dei patti parasociali tra l’Università e gli Spin-off ed, altresì, delle convenzioni per l’utilizzo del logo e degli spazi dell’Ateneo.
I procedimenti di competenza del Servizio sono molteplici. In particolare si segnalano: la procedura di adesione e partecipazione dell’Università di Foggia a società (esclusi spin off), consorzi, fondazioni ed associazioni e la procedura di attivazione società spin-off. Entrambe le suddette procedure sono oggetto di mappatura e sono inserite nel PIAO.
- Personale Amministrativo
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
Responsabile: dott. Sandro Stallone
- E-mail
[email protected] e [email protected] - Telefono
lunedì e mercoledì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30
martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 - Front office
Palazzo Ateneo (4° piano) - via Antonio Gramsci 89/91 - Foggia
lunedì e mercoledì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30
martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00
previo appuntamento da richiedersi a [email protected]
Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso la sezione Terza missione.
Canali social: Si
Messaggistica istantanea: Si
- Tempi di risposta tramite e-mail: 15 minuti
- Tempi di risposta tramite telefono: 5 minuti
- Tempi di attesa per ricevimento front office: 0 minuti
- Tempi di risposta tramite Helpdesk: non disponibile
- Tempi di risposta tramite canali social: non disponibile
- Tempi di risposta tramite messaggistica istantanea: non disponibile
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".