Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Bando
Allegati al bando
Comunicazioni ed aggiornamenti
La scadenza per le domande di iscrizione è il 20 giugno 2022.
Il termine di scadenza delle domande di ammissione è prorogato al 09 giugno 2022 e quello di iscrizione al 20 giugno 2022.
Il corso di aggiornamento professionale ha una durata di 8 ore ed è destinato agli investigatori privati, titolari di licenza prefettizia di investigazione privata e di informazioni commerciali, nonché ai loro collaboratori, al fine di ottemperare all’obbligo di aggiornamento per la formazione continua previsto dal Decreto Ministeriale n. 269/2010 e s.m.i. all’allegato G, comma 6.
L’obiettivo del corso è aggiornare gli operatori sulle più recenti disposizioni normative e pronunce giurisprudenziali inerenti all’uso delle immagini – provenienti da fotografie, videoriprese, social media (open source) e videosorveglianza – nell’attività professionale, con un approfondimento sui limiti di acquisizione e sui nuovi apparati videofotografici messi a disposizione dal progresso per i quali si pongono criticità ancora poco analizzate sul piano giuridico (es: uso dei droni).
La didattica del corso sarà erogata in modalità a distanza e al termine dello stesso sarà rilasciato un attestato di frequenza da parte dell’Università.