PCTO 2025-2026
Struttura | Titolo progetto | N. studenti | Disponibilità |
Dipartimento di Scienze Sociali | Criminalità, Fake news e intelligenza artificiale | 150 | 150 |
Dipartimento di Scienze Sociali | Innovazione sociale e approcci partecipativi per lo sviluppo sostenibile | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Sociali | Cyberbullismo e Blue Whale: il lato oscuro dei Social Network | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Sociali | Fare impresa nel sociale | 100 | 100 |
Dipartimento di Scienze Sociali | Educazione economico-finanziaria, tra matematica e diritto, per studenti capaci di affrontare la realtà | 30 | 30 |
Dipartimento di Scienze Sociali | Ready to launch | 100 | 100 |
Dipartimento di Scienze Sociali | Sicurezza della città tra percezione e realtà | 150 | 150 |
Dipartimento di Economia | Definire e valutare le politiche per l'uso efficiente e sostenibile della risorsa idrica | 50 | 50 |
Dipartimento di Economia | Strategie e politiche di sviluppo del sistema agroalimentare pugliese: qualità, sostenibilità e innovazione | 50 | 50 |
Dipartimento di Economia | Cartografia tematica digitale per la costruzione di rappresentazioni spaziali dei territori in ambiente GIS (Geographical Information System) | 20 | 20 |
Dipartimento di Economia | Criptovalute e finanza digitale | 120 | 120 |
Dipartimento di Economia | La tutela dei marchi di moda e la difesa del ‘made in Italy’ | 50 | 50 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Dagli sbarchi ai campi di pomodoro. Condizione giuridica degli stranieri extracomunitari e sfruttamento del lavoro. | 20 | 20 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Il diritto internazionale nella cultura pop: fumetti, musica, cinema | 20 | 20 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Il dietro le quinte dello sport: quando il gioco è una professione | 20 | 20 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Informazioni e sicurezza: le prove digitali di un crimine | 20 | 20 |
Dipartimento di Giurisprudenza | L’esperienza del Legal Drama | 10 | 10 |
Dipartimento di Giurisprudenza | L’uso della forza nel diritto internazionale contemporaneo | 20 | 20 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Laboratorio di scienze forensi: l’analisi delle tracce biologiche tra norme e prassi | 50 | 50 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Raccolta e gestione delle tracce sulla scena del crimine | 20 | 20 |
Dipartimento di Giurisprudenza | Criminalità organizzata e territori: un viaggio nel mondo delle mafie da Palermo a Foggia | 30 | 30 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | Agricoltura sostenibile | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | Alimenti | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | Biotecnologie | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | Gestione della risorsa acqua | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | La scienza e la cultura del cibo | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | Management, innovazione e sostenibilità nell’ingegneria | 50 | 50 |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria | Ingegneria della trasformazione digitale: coding e sistemi embedded” | 50 | 50 |
Dipartimento Medicina clinica e sperimentale | Alla scoperta della Biochimica: dalle molecole alla vita | 20 | 20 |
Dipartimento Medicina clinica e sperimentale | Comunicazione, life skills, benessere e customer satisfaction in ambito sanitario | 40 | 40 |
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche | A lezione di chirurgia | 25 | 25 |
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche | Alla scoperta del cervello e dei suoi misteri | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Agentività e restanza per un futuro consapevole | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Cantiere Pedagogico – Costruire Inclusione tra Scuola e Università | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Cittadini del Mondo: percorsi di educazione alla cittadinanza globale tra diritti, sostenibilità e digital storytelling | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Competenze per la vita: comunicazione, benessere e consapevolezza digitale | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Educatore 0-6 anni. Percorsi di formazione montessoriana | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Educatore per l’infanzia | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | 150 | 150 | |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | 25 | 25 | |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Insegnare domani, tra tradizione e innovazione | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | L’archeologia e la storia dell’arte per la conoscenza e la valorizzazione dei Beni Culturali | - | - |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | La psicologia tra mente e cervello | 100 | 100 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Memorie di cura tra carte e storie di vita nella città di Foggia | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Chiedimi se sono felice. Ruolo e funzioni dell’educatore e del pedagogista nei processi formativi | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Ponti per il futuro: educatori e pedagogisti per l’inserimento lavorativo e lo sviluppo di carriera in contesti di svantaggio | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Indovina chi? Esplorare le opportunità formativo-professionali per scegliere consapevolmente | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Tra Grand Tour e viaggio in Puglia: aspetti culturali, linguistici, turistico-imprenditoriali e ambientali | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Orientarsi alla vita tra passato, presente e futuro | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Memorie di marmo. Percorsi di ricerca storica tra Public History, archivi, storie di vita e patrimonio sepolcrale | 25 | 25 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | School-REC | 30 | 30 |
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione | Web Mythology Off-Stage: Voci d’Autore | - | - |