Servizio Reclutamento e gestione personale tecnico amministrativo

Il Servizio reclutamento e gestione personale TAB si occupa delle seguenti attività:

  • Gestisce le procedure di reclutamento e selezione personale tecnico-amministrativo e C.E.L. a tempo indeterminato e a tempo determinato;
  • Gestisce le selezioni dei rapporti di lavoro atipici;
  • Gestisce le procedure relative alle progressioni interne;
  • È responsabile della procedura per la ricezione, la gestione e la reportistica dei reclami, delle segnalazioni provenienti;
  • È punto di accoglienza per segnalare eventuali problemi o disservizi e offrire suggerimenti e proposte migliorative nell’organizzazione ed erogazione dei servizi in un’ottica di
    Customer Satisfaction;
  • Agevola la partecipazione all’attività amministrativa garantendo la trasparenza tra l’Ateneo e i suoi diversi utenti;
  • Garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni).
  • Potenziali aspiranti al ruolo di Personale Tecnico, Amministrativo, Biliotecario e CEL
  • Enti pubblici e privati
  • Comunità e Territorio

Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:

  • Front office
    Palazzo Ateneo (piano terra)  via Gramsci 89/91, Foggia
    dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
    martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
  • E-mail
    [email protected] per informazioni di carattere generale
  • Telefono
    0881 338392 e 0881 338394
    dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
    martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
  • Tempi di risposta tramite e-mail: entro 48 ore, nell’ambito delle giornate e delle fasce orarie lavorative.
  • Tempi di risposta tramite telefono: in tempo reale.
  • Tempi di attesa per ricevimento front office: in tempo reale.

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza. 
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".

Ultimo aggiornamento: