Il Servizio si occupa della gestione delle procedure ed adempimenti connessi agli incarichi del personale docente, ricercatore e esterno.
In particolare, ci occupiamo di:
- Gestire le pratiche per l'assegnazione di incarichi, supplenze e contratti di insegnamento, sia per il personale interno che esterno all'istituzione;
- Gestire gli aspetti legati alle carriere del personale e al trattamento accessorio, utilizzando sistemi applicativi come CINECA CSA e U-GOV, per garantire efficienza e trasparenza;
- Preparare e gestire le dichiarazioni di incarico, le autorizzazioni per incarichi extraistituzionali e le comunicazioni agli enti di appartenenza;
- Fornire supporto per le elaborazioni di dati e statistiche richieste dal Ministero e per il Conto Annuale, assicurando precisione e puntualità;
- Offrire assistenza agli organi di governo e un servizio di front-office, per fornire informazioni chiare e tempestive su tutte le attività di nostra competenza.
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
- Aspiranti contrattisti a tempo determinato
- Enti pubblici e privati
Area Personale Docente e Trattamenti Previdenziali
Responsabile - dott.ssa Giselda Florio
Servizio Incarichi, Supplenze e Contratti Personale Docente
Responsabile - dott.ssa Cristina D’Andrea
Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:
- Front office
Palazzo Ateneo (2° piano, stanza 9) - via Gramsci 89/91- Foggia
da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00
da martedì a giovedì dalle 14:30 alle 16:30 - E-mail
[email protected]; [email protected]; [email protected] - Ricevimento telefonico
0881 338379 - 0881 338340 - 0881 338495
da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00
da lunedì a giovedì dalle 14:30 alle 16:30
- Tempi di risposta tramite e-mail: entro 24 ore, nell’ambito delle giornate e delle fasce orarie lavorative.
- Tempi di risposta tramite telefono: in tempo reale.
- Tempi di attesa per ricevimento front office: in tempo reale.
Qualora le informazioni richieste dall’utente siano di precipua competenza di altre strutture dell’amministrazione, il tempo di riscontro alla richiesta può variare in relazione ai tempi necessari alle strutture dell’amministrazione o delle altre amministrazioni detentrici delle informazioni richieste. Il Servizio garantisce comunque un’immediata consulenza nell’indirizzare l’utente verso gli uffici competenti o nel facilitare l’utilizzo degli strumenti di comunicazione per attingere le informazioni di interesse.
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".