Il Centro Universitario per la diffusione della cultura e della pratica Teatrale, Artistica e Musicale (C.U.T.A.M.) intende operare, a favore degli studenti e con il loro coinvolgimento, nell’ambito culturale (teatrale, artistico, musicale) e in quello della promozione sociale, incoraggiando il radicamento dell’Università nel territorio secondo gli obiettivi di Terza Missione dell’Ateneo.
A tal fine, il Centro introduce gli studenti e, inoltre, il personale docente e il personale tecnico-amministrativo dell'Università:
- alla conoscenza e alla pratica delle tecniche di esecuzione del teatro e della danza;
- alle forme e ai generi dell’arte e alla loro sperimentazione;
- al repertorio musicale, promuovendo anche momenti di apprendimento delle basi della prassi esecutiva (ad esempio, del canto corale).
Il Centro, inoltre, promuove la diffusione dell’arte nella realtà locale, nazionale ed internazionale anche attraverso scambi con altri analoghi Centri Universitari; crea momenti di aggregazione e di socializzazione all'interno della comunità universitaria; favorisce l'incontro fra studenti universitari, società e istituzioni.
- Coordinatore;
- Comitato di indirizzo (Coordinatore, Delegato rettorale ai rapporti con gli studenti, Delegato rettorale alla Terza Missione, Direttore generale o un suo delegato, il Maestro Direttore del Coro e di eventuali altre strutture artistiche universitarie, un rappresentante degli studenti individuato dal Consiglio degli studenti, i responsabili organizzativi del CUTAM, del Coro e di eventuali altre strutture artistiche universitarie).
- Potenziali studenti
- Studenti iscritti a Corsi di Laurea di primo e di secondo livello
- Studenti iscritti al Programma Erasmus o ad altri Programmi di Internazionalizzazione
- Laureati
- Dottorandi e dottori di ricerca
- Studenti iscritti a Master e ad altre iniziative di Alta Formazione
- Corsisti iscritti a corsi di Certificazione linguistica e Certificazione informatica
- Corsisti iscritti a Percorsi di Formazione Insegnanti
- Ex studenti
- Personale Tecnico-Amministrativo
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
- Fornitori
- Imprese
- Enti pubblici e privati
- Comunità e Territorio
Prof.ssa Tiziana Ragno
- E-mail [email protected]
- Front office
Dipartimento di Studi Umanistici (via Arpi n. 176, 2° piano, stanza n. 18) previo appuntamento da richiedersi a [email protected]
Informazioni sulle attività e sui servizi erogati sulla pagina del Centro Universitario per la diffusione della cultura e della pratica teatrale, artistica e musicale
Tempi di risposta tramite email: le richieste di informazioni sono soddisfatte in 48 ore.
Non presenti
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
Non presenti