Assegni, contratti e borse di ricerca

Il Servizio gestisce l’istituzione, attivazione e gestione degli Assegni di ricerca, Gestione Borse di ricerca.

In particolare, il Servizio si occupa delle seguenti attività:

  • istruttoria istituzione e attivazione, redazione e pubblicazione bandi di ammissione, gestione prove di accesso e graduatorie;
  • gestione carriere tramite CSA;
  • rilascio certificati;
  • gestione Banca dati Ministeriale, gestione convenzioni, rapporti con Enti pubblici o privati finanziatori di Assegni di ricerca e borse di ricerca;
  • front-office per offrire informazioni.
  • Aspiranti Assegnisti/Assegnisti
  • Aspiranti Borsisti/Borsisti

Per gli assegni di ricerca

Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:

  • Sportello virtuale tramite servizio Helpdesk
  • Ricevimento telefonico
    0881 338359 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio 
    0881 338323 dal lunedì al venerdì mattina in orario di ufficio e il martedì pomeriggio in orario di ufficio
  • Front office
    Palazzo Ateneo (1° piano) via Antonio Gramsci n. 89/91 - Foggia
    si riceve solo su appuntamento
  • Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso le pagine dedicate
  • Email
    [email protected].

Per le borse di ricerca

Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:

  • Sportello virtuale tramite servizio Helpdesk
  • Ricevimento telefonico
    0881 338359 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio 
  • Front office
    Palazzo Ateneo (1° piano) via Antonio Gramsci n. 89/91 - Foggia
    si riceve solo su appuntamento
  • Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso le pagine dedicate
  • Email 
    [email protected].

I servizi sono forniti in tempo reale oppure da 1 a 30 giorni.

  • Tempi di risposta tramite telefono: tempo reale salvo disbrigo urgenze o assenza;
  • Tempi di attesa per ricevimento front office: su appuntamento, entro 72 ore;
  • Tempi di risposta tramite Helpdesk: 24 ore
  • Tempi di risposta tramite e-mail: tempo reale salvo disbrigo urgenze o assenza.

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza. Gli esiti dettagliati del progetto saranno presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo.

Ultimo aggiornamento: