Rapporti con il Servizio sanitario

Il servizio svolge le seguenti attività:

  • Supporto amministrativo al Rettore, al Direttore Generale, al Preside e al Consiglio della Facoltà di Medicina nella gestione dei rapporti tra l’Università e gli Enti del Servizio Sanitario Regionale funzionali alla realizzazione della integrazione tra attività didattiche, scientifiche ed assistenziali del personale dei Dipartimenti di area medica. 
  • Supporto tecnico alla Commissione paritetica Regione Puglia/Università di Foggia per questioni relative all’attività assistenziale del personale universitario, alla formazione specialistica di area sanitaria ed ai corsi di laurea per le professioni sanitarie.
  • Supporto al personale universitario conferito all’assistenza.
  • Definizione e gestione, in collaborazione con gli uffici degli Enti del Servizio Sanitario, dei procedimenti comuni, relativi al personale conferito.
  • Predisposizione di testi di Accordi, Convenzioni e Protocolli d’Intesa, per la disciplina di attività di interesse comune con gli Enti del SSR.
  • Predisposizione di Regolamenti congiunti con l’AOU di riferimento dell’Ateneo.
  • Partecipazione alle riunioni del Tavolo tecnico Università di Foggia/Policlinico Riuniti di Foggia per questioni di interesse comune, inerenti l’attività assistenziale.
  • Professori, ricercatori e personale tecnico dei Dipartimenti di area medica dell’Università di Foggia.
  • Uffici di riferimento della Regione Puglia.
  • Uffici di riferimento dell’Università di Bari.
  • Uffici di riferimento dell’A.O.U. Policlinico Riuniti di Foggia;
  • Uffici di riferimento di altri Enti del S.S.R. o di Enti privati accreditati. 

Sede del servizio:
Palazzo Ateneo - V piano
via A. Gramsci n. 89/91 - Foggia

E-mail: [email protected]  
Tel. 0881 338356 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00)

  • Tempi di risposta tramite e-mail: normalmente in giornata;
  • Tempi di risposta tramite telefono: risposta istantanea tramite cellulare (quasi tutte le telefonate sono effettuate sul cellulare personale, trattandosi per lo più di personale universitario), entro una giornata al fisso.
  • Tempi di attesa per ricevimento front office: nessuno, si procede per appuntamento.

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

Ultimo aggiornamento: