I Servizi Informatici garantiti presso i poli sono erogati secondo la seguente organizzazione amministrativa:
- Polo Agraria/Economia;
- Polo Studi Umanistici-Giurisprudenza;
- Polo Medicina/Scienze Motorie/Odontoiatria.
I servizi erogati sono comuni e quelli di maggiore impatto per gli utenti consistono nelle seguenti attività:
- Gestione e supporto hardware e software del parco macchine
- Gestione tecnica laboratori informatici di Polo
- Concessione di connettività gratuita per ospiti, docenti, studenti, personale TA
- Concessione di licenze Microsoft in Convenzione CRUI per docenti e personale TA
- Concessione di licenze Microsoft Office 365 in Convenzione CRUI per studenti, docenti, personale TA
- Gestione e continuità dei servizi
- Supporto procedure Informatiche
- Troubleshooting di primo livello su networking e telefonia
- Redazione schede tecniche per acquisti di materiale informatico (per docenti e ta)
- Collaudo materiale informatico (per docenti e ta)
- Studenti di 1° e 2° livello
- Studenti di alta formazione:
- Personale Amministrativo
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
- Imprese
- Fornitori
Responsabile: dott. Antonio Di Francesco
Polo Agraria/Economia
Responsabile: sig. Vincenzo Quero
Collaboratore Sede Dafne: sig. Gianluca Sansarella;
Collaboratore Sede Economia: dott. Carmine Malice
Per il Polo Studi Umanistici-Giurisprudenza
Responsabile: sig. Paolo Colangelo
Collaboratore sede Studi Umanistici: sig. Michele Giannetta
Collaboratore sede Giurisprudenza: sig. Salvatore Festa
Per il Polo Medicina/Scienze Motorie/Odontoiatria:
Responsabile: Ing. Pia Cincione
Collaboratore: sig. Salvatore de Martino
Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:
Per il Polo Agraria/Economia
- E-mail
[email protected] - Telefono
dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Messaggistica istantanea
Whatsapp: 0881 589254
Per il Polo Studi Umanistici-Giurisprudenza:
- E-mail
[email protected]
[email protected] - Telefono 0881 582278
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 - Front office
Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 - Foggia - 1° piano
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 - Messaggistica istantanea
Whatsapp: 0881 582278
Per il Polo Medicina/Scienze Motorie/Odontoiatria:
- E-mail
[email protected]
[email protected] - Telefono 0881 338004
dal Lunedi al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Messaggistica istantanea
WhatsApp 0881 338005 - Front office
previo appuntamento da richiedersi via mail
Per tutti i Poli:
- Tempi di risposta tramite e-mail: 1 ora per il feedback, in base alla richiesta per la risoluzione
- Tempi di risposta tramite telefono: in tempo reale per il feedback, in base alla richiesta per la risoluzione
- Tempi di risposta tramite messaggistica istantanea: 30 minuti per il feedback, in base alla richiesta per la risoluzione
- Tempi di attesa per ricevimento front office: rapida per il feedback, in base alla richiesta per la risoluzione
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
Una forma di rilevazione del grado di soddisfazione rispetto ai servizi offerti ed alle strutture viene effettuata annualmente, nell’ambito del processo di autovalutazione di Ateneo, da parte degli studenti mediante la piattaforma ESSE3.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".