Il Servizio cura la gestione della logistica di Ateneo assicurando il corretto funzionamento delle strutture per lo svolgimento delle attività istituzionali attraverso la direzione esecutiva dei contratti di appalto per i servizi correlati (pulizie, portierato ecc.). Il Servizio coordina e gestisce gli aspetti contrattuali e contabili delle utenze fondamentali di Ateneo (energia, telefonia, ecc.) perseguendo efficacia, efficienza ed economicità attraverso la razionalizzazione e la programmazione dell’utilizzo delle risorse.
In particolare, si occupa delle seguenti attività:
- Gestione delle esigenze di logistica ordinaria e straordinaria di Ateneo;
- Interfaccia tra l’Ateneo e le altre pubbliche amministrazioni (es. Comune di Foggia, Questura, Prefettura, ecc.) per l’organizzazione di eventi (verifica preliminare delle condizioni di utilizzo e presidio degli stessi);
- Monitoraggio dei servizi definiti nei contratti d'Ateneo (pulizia, raccolta differenziata, accoglienza e portierato, vigilanza, traslochi e facchinaggio);
- presidio degli spazi finalizzata all’utilizzo razionale ed efficiente degli stessi;
- referenza per i "piccoli interventi manutentivi" per spazi, arredi e apparecchiature, in collaborazione con le altre aree coinvolte;
- gestione dei contratti per il servizio di distribuzione postale, per le utenze (energia elettrica, gas, acqua ecc.), per il servizio di portierato e accoglienza, per la vigilanza degli spazi universitari ecc.
- Punto di riferimento per eventuali richieste e/o segnalazioni per i servizi sopra richiamati.
- Studenti di 1° e 2° livello
- Studenti di alta formazione:
- Laureati
Aspiranti Specializzandi/ Specializzandi/Specializzati
Aspiranti Dottorandi/ Dottorandi/Dottori di ricercAspiranti Assegnisti/Assegnisti
Aspiranti Studenti e Studenti Master
Potenziali Studenti interessati alla Formazione Continua
Potenziali Studenti interessati alla Formazione Insegnanti - Personale Amministrativo
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
- Fornitori
- Imprese
- Enti pubblici e privati
- Comunità e Territorio
- Utenti biblioteche
Responsabile: geom. Francesco Pedarra
Ulteriori contatti sono indicati alla pagina del Servizio Logistica e utenze
Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:
- E-mail
[email protected] per informazioni sulle attività generali del servizio, [email protected] per informazioni su attività logistiche e utenze - Telefono
dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 16:30 - Front office
Palazzo Ateneo (1° piano) - via Antonio Gramsci 89/91 - Foggia
dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 16:30 previo appuntamento da richiedersi a [email protected]
Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso la pagina del Servizio Logistica e utenze.
Tempi di risposta tramite e-mail: 24 ore
Tempi di risposta tramite telefono: 30 minuti
Tempi di attesa per ricevimento front office: 30 minuti
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
Una forma di rilevazione del grado di soddisfazione rispetto ai servizi offerti ed alle strutture viene effettuata annualmente, nell’ambito del processo di autovalutazione di Ateneo, da parte degli studenti mediante la piattaforma ESSE3.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".