Il Centro E-Learning di Ateneo (CEA) offre servizi di progettazione e gestione di tutta la filiera di produzione di percorsi e-learning finalizzati alla didattica duale, alla didattica mista (blended) e alla didattica full-online (MOOCs). L’obiettivo è quello di offrire un ambiente in cui le attività in presenza e quelle online sono perfettamente integrate, modernizzando gli ambienti di studio e ricerca e rinnovando le metodologie didattiche.
Il CEA gestisce tutti i corsi e gli insegnamenti online dell’Università di Foggia, attraverso il Portale dei Servizi E-Learning. Offre consulenza e supporto organizzativo in merito alla gestione delle metodologie e delle tecnologie per la comunicazione e la multimedialità. È un punto di riferimento, sperimentazione ed offerta di servizi avanzati e innovativi per il territorio locale: dalla possibilità di effettuare in maniera efficace videoconferenze basate sul web alla ripresa integrale di eventi; dalla possibilità di registrare videolezioni alla possibilità di trasmettere in diretta web.
Il CEA eroga i seguenti servizi:
- Consulenza per i docenti per la progettazione di corsi MOOCs o in modalità blended.
- Consulenza e progettazione metodologica/didattica.
- Gestione dei portali per la didattica.
- Produzione di materiale didattico multimediale e ipermediale.
- Gestione Eduopen Network.
- Formazione all’utilizzo delle tecnologie per la didattica e la videocomunicazione.
- Possibilità di tirocinio formativo rivolto agli studenti dell’Università di Foggia.
- Montaggio, produzione e post-produzione video per la didattica.
- Sistemi e soluzioni per videoconferenze e didattica mista.
- Studenti di 1° e 2° livello
- Studenti di alta formazione:
Laureati
Aspiranti Specializzandi/ Specializzandi/Specializzati
Aspiranti Dottorandi/ Dottorandi/Dottori di ricerca
Aspiranti Assegnisti/Assegnisti
Aspiranti Studenti e Studenti Master
Potenziali Studenti interessati alla Formazione Continua
Potenziali Studenti interessati alla Formazione Insegnanti - Potenziali Studenti/Studenti interessati alla certificazione linguistica
- Potenziali Studenti/Studenti interessati alla certificazione informatica
- Potenziali International Students/ International Students
- Personale Amministrativo
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
Il servizio è accessibile tramite i seguenti canali:
- Email
[email protected] per informazioni e richieste
[email protected] per supporto tecnico telefono - Front office
Palazzo Ateneo (piano terra) via A. Gramsci n. 89/91 - Foggia
dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 previo appuntamento da richiedersi a [email protected] - Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati su
Centro E-learning di Ateneo
Portale dei Servizi E-learning
- Tempi di risposta tramite e-mail: 24 ore
- Tempi di risposta tramite telefono: in tempo reale
- Tempi di attesa per ricevimento front office: per appuntamento
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
Una forma di rilevazione del grado di soddisfazione rispetto ai servizi offerti ed alle strutture viene effettuata annualmente, nell’ambito del processo di autovalutazione di Ateneo, da parte degli studenti mediante la piattaforma ESSE3.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".