Cinemafelix

Il cineclub universitario aderente alla Federazione Italiana dei Circoli del Cinema in virtù di una convenzione stipulata con la Fondazione Apulia felix, è gestito dall’Area Terza Missione e Grandi Progetti dell’Ateneo e organizza eventi di formazione mediante l’ausilio di audiovisivi, in particolare proiezioni di film e documentari. I film vengono proiettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano e sono accompagnati dal commento dei docenti universitari proponenti e/o esperti di cinematografia, per gli aspetti tecnici e di cultura cinematografica.

Le attività consistono in proiezioni di film scelti dall’Area Terza Missione e Grandi Progetti in collaborazione con l’Area Comunicazione o proposti dai singoli docenti. Le iniziative vengono comunicate agli studenti dall’Area Terza Missione attraverso uno dei propri account istituzionali ([email protected]) e pubblicate sul profilo Facebook “cinemafelix”.  Le proiezioni si svolgono in presenza o in piattaforma e-learning e gli studenti elaborano una relazione che viene valutata da apposita commissione. Dopo aver partecipato con successo a tre eventi formativi cinematografici, l’Area Terza Missione e Grandi Progetti comunica alle segreterie di appartenenza degli studenti il diritto al credito formativo che viene quindi caricato nella procedura Esse3 del singolo studente o della singola studentessa meritevole. 

  • Le iniziative sono aperte a tutti gli studenti e le studentesse iscritte ad un Corso di Studio dell’Università di Foggia senza alcuna limitazione
  • La maggior parte degli eventi sono anche aperti alla cittadinanza, nell’ottica di un coinvolgimento ampio della società alle attività dell’Università.

E-mail: [email protected]
per informazioni e procedure

Telefono
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00

Front office
Palazzo Ateneo (piano 4, stanza 121) - via Gramsci, 89 -Foggia
dal lunedì al venerdì previo appuntamento da richiedere a [email protected]

Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso le pagine web dedicate:

Sportello virtuale tramite google meet che consente di svolgere via web la maggior parte delle attività legate alle attività del cineclub universitario, in particolare:

  • informazioni
  • raccolta di proposte
  • gestione procedure legate al riconoscimento eventuale di crediti formativi

Canali social
Pagina Facebook Cinemafelix

Messaggistica istantanea
tramite messenger e whatsapp

Tempi di risposta tramite e-mail: cinque giorni

Tempi di risposta tramite telefono: immediata

Tempi di attesa per ricevimento front office: nessuno

Tempi di risposta tramite Helpdesk: no

Tempi di risposta tramite canali social: cinque giorni

Tempi di risposta tramite messaggistica istantanea: immediata

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

Ultimo aggiornamento: